Prosegue il monitoraggio della Guardia Costiera e della comunità scientifica “in un ambiente protetto”. Intanto i biologi spiegano perché non si possono nutrire o allontanare con la forza
Nelle scorse ore i mammiferi sembravano intenzionati a prendere il largo, con traiettorie che facevano pensare ad azioni di caccia. Ma restano sempre all’imboccatura del porto
Nuovo sopralluogo dei biologi dell’Acquario di Genova e della Guardia Costiera per monitorare la presenza dei cetacei all’ingresso del porto di Voltri – Prà. I mammiferi probabilmente attratti dall’abbondanza di pesce
L’esemplare di Caretta Caretta è stato ribattezzato Trecentina, dato che il soccorso è avvenuto con la motovedetta CP 311. Ora la tartaruga è stata affidata alle cure dell’Acquario di Genova
Firmato un protocollo d'intesa tra i due enti per definire i principi di intervento in caso di segnalazione, avvistamento o ritrovamento di esemplari di fauna marina feriti o in difficoltà
Si imbarcheranno da Genova l’11 novembre 660 studenti di tutta Italia, per approdare a Palermo dopo tre giorni di navigazione; l’occasione è scoprire durante la traversata del Mediterraneo tutte le professioni del mare
La manta Samanta, come fosse un animale da compagnia, dall’inizio di quest’estate tiene occupati Capitaneria di Porto ed esperti dell’Acquario di Genova che tutelano periodicamente la sua sopravvivenza; questa mattina l’ennesimo salvataggio
Ospiti d’onore dell’edizione 2012 di “Lerici legge il mare” saranno Donatella Bianchi, scrittrice e giornalista, conduttrice di Linea Blu e Sea Shepherd, l’organizzazione internazionale di salvaguardia del mare fondata dal Capitano Paul Watson
L'iniziativa, dedicata ai bambini in cura al Gaslini di Genova, all’Ospedale S.Paolo di Savona e le Case di Accoglienza della Croce Rossa è organizzata dall'Associazione "Il Porto dei Piccoli" Onlus
In bella a mostra nello stand dell'azienda genovese al Nautico, il V12-1650, potente motore della Man Engines, di cui la Ranieri Tonissi è distributrice in Italia