In arrivo nell’Area Marina Protetta di Portofino i primi esemplari prelevati da Tavolara. Ramoge lancia un invito a tutti gli amanti del mare: inviate le foto per segnalare ai ricercatori la presenza di questa specie
Una singolare iniziativa, lancia la stagione estiva di Portofino: la pubblicità di un noto profumo francese diventa una parodia per promuovere l’area marina protetta di uno dei borghi più caratteristici e pittoreschi del mondo, guardate i due video a confronto
Dopo un anno di monitoraggio, ARPAL e DISTAV hanno presentato i risultati delle indagini condotte sullo stazionamento delle navi da crociera nel Tigullio
Ospiti d’onore dell’edizione 2012 di “Lerici legge il mare” saranno Donatella Bianchi, scrittrice e giornalista, conduttrice di Linea Blu e Sea Shepherd, l’organizzazione internazionale di salvaguardia del mare fondata dal Capitano Paul Watson
Frutto della raccolta di Confisub, la biblioteca storica della Subacquea ha trovato collocazione nella sede dell’Area Marina Protetta di Portofino, a Santa Margherita, in via Rainusso 1