L’economia cittadina e portuale è in ginocchio: gravi i danni al mondo dello shipping e del turismo causati dai tanti disagi alla viabilità. E il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, getta benzina sul fuoco
Le chiusure, i lavori e le interdizioni al traffico costringono i cantieri nautici ad acquisire autorizzazioni al trasporto eccezionale su tratte molto lunghe, con costi così elevati da trasformare in perdite le singole vendite di unità da diporto
Al via l’iniziativa “Voliamo da Genova”: dal Cristoforo Colombo incentivi alle compagnie aeree per abbassare il costo dei biglietti. Al via anche tariffe speciali per i parcheggi. Odone: "Massimo impegno dell’aeroporto per contribuire a superare l’emergenza".
C'è chi approfitta della calamità: si assiste al fenomeno dello sciacallaggio, con negozi e imbarcazioni prese di mire. Si stanno prendendo provvedimenti
Ingenti danni anche nel panorama della nautica, con tantissime imbarcazioni alla deriva e pontili strappati dalle sedi. Un disastro per l'economia dell'area, basata sul turismo di mare. Le foto
Se la vostra imbarcazione è stata danneggiata e se avete delle foto mandatele all’indirizzo mail info@ligurianautica.com, accompagnandole a una descrizione dell’incidente e del modello di barca
Continua a salire il numero dei dispersi a causa dell'alluvione che si sta abbattendo nel levante ligure: 4 morti a Borghetto Vara, la Regione Liguria ha chiesto alla Protezione Civile l'intervento dei vigili del fuoco delle regioni limitrofe