Completo refit per la storica imbarcazione dei cantieri Lübbe Voss, che ora porta con sé il fascino della navigazione a vela e il comfort di un superyacht
Mario Battilani ha percorso 1250 miglia in barca lungo le coste italiane. Ed ha ancora un sogno: “In primavera voglio andare a Venezia a vele spiegate”
Per la studentessa e insegnante di vela, Marta Magnano, "ci vuole coraggio a restare a terra, non a prendere il largo". E "l'unico vero rimpianto è non averlo fatto prima”
Un anno dopo il “fenomeno Oceanis 51.1”, Beneteau sta ancora facendo una piccola rivoluzione in questa linea trentennale. Si preannuncia come un raro equilibrio tra eleganza, caratteristiche intelligenti, comfort e prestazioni
Nella sede di Genova il circolo velico ospiterà il noto progettista americano per presentare la celebre barca restaurata e YCI Heritage, un registro delle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting
Liguria Nautica ha intervistato la famiglia di Novara (mamma, papà, due figli e due gatti) partita a gennaio per il suo lungo viaggio a bordo di un Beneteau Oceanis 43
Spesso sono i fulmini a causare incendi in banchina: un fenomeno sottovalutato tutto sommato facile da contrastare, con alcuni utili accorgimenti. Ce ne parla Daniele Menegatti di Technautica
In crociera passare la notte in rada è sicuramente un’esperienza suggestiva, ma è necessario prestare particolare attenzione onde evitare levatacce notturne per un’ancora che non tiene rischiando di finire a scogli