Bruno Cianci, in un prezioso volume fotografico edito da Nutrimenti Mare, porta il lettore sulle tracce di yacht leggendari ormai perduti, dal 1885 al 1951. Un album fotografico da sfogliare, per ricordare e sognare
Al via la prima edizione della veleggiata non competitiva “Ritorno a Capraia”, in partenza sabato 15 giugno dal Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay, con arrivo, dopo 27 miglia, a Capraia. Potranno iscriversi le imbarcazioni d’epoca e classiche
Costruita nel 1914 dal cantiere inglese H.R. Stevens di Southampton, questa splendida imbarcazione a vela in legno di teak è lunga 18,54 metri e ha un armo velico a "ketch aurico"
Dall’11 al 15 settembre le “signore del mare” si ritroveranno a Montecarlo per il raduno internazionale biennale riservato alle barche d’epoca a vela e a motore
La seconda tappa del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge ha visto la partecipazione di ben 40 yacht provenienti da 11 nazioni
Da venerdì 8 a domenica 10 giugno si terranno le due regate organizzate dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca, si svolgeranno tra Portovenere e il Golfo dei Poeti
All’Arsenale della Marina Militare di Venezia il 26 e 27 maggio si terrà un raduno aperto a tutte le imbarcazioni a vela d’epoca per il 30° anniversario dell’associazione
A Varese si è svolto l’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Vele d’epoca Verbano. Tra i libri presentati, un volume sul restauro e uno dedicato ai gozzetti genovesi a remi da competizione