Un capodoglio è rimasto impigliato in una rete da pesca ma le operazioni di soccorso sono lunghe e difficili e l’animale, stressato, si allontana spesso dai suoi soccorritori, che però lo tengono sempre sott’occhio
La Guardia Costiera di Lipari è stata allertata dalle biologhe del Centro recupero tartarughe dell’isola di Filicudi della presenza di un capodoglio in evidente stato di difficoltà
“Codamozza”, la balena dalla coda amputata che sta commuovendo l'Italia e il mondo per la sua forza d'animo, è arrivata a Genova. Ecco il video ripreso da un pescatore a bordo della sua barca
Una biologa, che si è dedicata allo studio di balene e delfini nel Mediterraneo, racconta le storie dei cetacei che ha incontrato nelle sue spedizioni e con cui ha spesso instaurato un rapporto del tutto personale
Prosegue il monitoraggio della Guardia Costiera e della comunità scientifica “in un ambiente protetto”. Intanto i biologi spiegano perché non si possono nutrire o allontanare con la forza
Epilogo tristissimo per la favola delle orche metropolitane nel porto di Genova Voltri. Secondo i biologi che quotidianamente osservano i cetacei, per il cucciolo non c’è più nulla da fare
Sulla vicenda interviene il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. La Guardia Costiera ha emanato un’ordinanza che vieta il transito delle navi in zona, per tutelare la salute dei quattro cetacei
Nuovo sopralluogo dei biologi dell’Acquario di Genova e della Guardia Costiera per monitorare la presenza dei cetacei all’ingresso del porto di Voltri – Prà. I mammiferi probabilmente attratti dall’abbondanza di pesce
Un video diventato virale in Rete riprende un beluga bianchissimo mentre si diverte a riportare un pallone da rugby lanciato da un’imbarcazione al Circolo Polare Artico
La disavventura è capitata a Max Young, che a bordo del suo 50 piedi stava navigando 200 miglia al largo di Panama. Nulla da fare per la barca, affondata