Kufner 54 del cantiere croato Kufner Yachts stupisce per i suoi spazi enormi, per la comodità e per la robustezza, che non gli fanno temere neanche le condimeteo più avverse. Ottimo per il charter
Un provvedimento dell'Agenzia Entrate danneggia gravemente il noleggio nautico, modificando il calcolo dell'aliquota IVA sulla navigazione in acque extra UE, mentre la Francia prende tempo per l’emergenza Covid-19
Confindustria Nautica ha incontrato in videoconferenza l’ambasciatore permanente aggiunto d’Italia presso l’UE a Bruxelles, ribadendo che navigazione e turismo nautico necessitano di frontiere aperte
Pubblicate le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la ripartenza della navigazione da diporto privata e il charter. Confindustria Nautica: “Continuiamo a lavorare per migliorare la normativa”
Roberto Neglia, responsabile dei Rapporti istituzionali di Confindustria Nautica, fa il punto sulle trattative con il governo per la riapertura di charter e della navigazione da diporto. “Meglio aspettare qualche giorno in più ma avere norme ben fatte”
I vertici di Confindustria Nautica ha incontrato la Commissione Finanze della Camera dei Deputati, per discutere dell’infrazione sul noleggio di unità da diporto, impatto del Coronavirus, del rilancio del charter e della portualità turistica
Quando si parla di imbarcazioni e soprattutto del valore dell’usato non è difficile imbattersi in fantasiose tabelle e indicatori che dovrebbero indicare (probabilmente con assoluta certezza) il valore medio di un’unità da mettere in compravendita.
Il Boat & Breakfast dal punto di vista imprenditoriale e dei costi di gestione, è sicuramente un’ottima soluzione per rendere remunerativa l’imbarcazione anche nei periodi invernali
In termini fiscali, il noleggio occasionale prevede di applicare la c.d. cedolare secca del 20%, a patto che si rispettino anche dei limiti temporali. Attualmente il limite previsto dalla normativa è pari a 42 giorni all’anno
Marina d’Arechi è stata scelta per il secondo anno consecutivo grazie all’offerta unica nel Golfo di Salerno, in termini infrastrutturali, di scenario e di servizi
È possibile salpare per un giorno, una settimana, un mese o più. Insomma, per chi vuole navigare, non ci sono scuse. Neppure quello dei costi ormai è un ostacolo, visto che questo tipo di vacanza può essere anche più economica rispetto alle offerte di villaggi turistici, agriturimo e hotel