Nel libro “Balene salvateci!”, pubblicato da Mursia, la biologa marina Maddalena Jahoda offre al lettore un’altra prospettiva sui cetacei, animali ammirati, amati, ma ancora poco conosciuti
Le acrobazie dei cetacei sono state riprese dai biologi marini impegnati nel posizionamento di idrofoni per un progetto di monitoraggio del mare e del disturbo acustico causato dalle attività dell’uomo
I delfini hanno “occupato” il porto di Cagliari, complice anche la sospensione del traffico marittimo. Uno di loro è diventata la nuova mascotte del team di Luna Rossa, che ha la sua base a Molo Ichnusa
Gli esperti sono ancora in attesa dei risultati delle analisi effettuate sui cinque tursiopi morti nell’ultimo mese nel Mar Ligure. Gli inquinanti potrebbero aver diminuito l’efficacia del sistema immunitario dei cetacei
Balene, delfini, tonni solo alcuni degli abitanti del Santuario dei Cetacei. Di fronte alla nostra costa potrete ammirare le bellezze custodite nel blu della Liguria
Il Thethys Research Institute ha lanciato due progetti di citizen science sui cetacei del Mediterraneo e del Mar Ionio: gli appassionati, volontari paganti, aiutano sul campo i ricercatori
In meno di un mese, si sono verificati 18 casi di spiaggiamenti di delfini (soprattutto di stenelle): state all’occhio, se individuate un esemplare spiaggiato non esitate ad avvisare gli enti competenti
Liguria Nautica inaugura una nuova rubrica dedicata alle bellezze, alle rarità, alle stranezze e alle insensatezze del mondo nautico e marino, che propone il web da ogni parte del mondo. Questa prima puntata è dedicata al modo animale che alcune volte si presenta meravigliosamente al cospetto umano, VIDEO!