Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, lancia il nuovo Piano Marshall per il settore marittimo. Dal mare un effetto moltiplicatore sulla generazione di ricchezza e occupazione a terra
L’economia cittadina e portuale è in ginocchio: gravi i danni al mondo dello shipping e del turismo causati dai tanti disagi alla viabilità. E il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, getta benzina sul fuoco
L'evento, quest'anno in live streaming, affronterà i problemi legati alla difficile ripartenza e allo sviluppo dell'economia del mare dopo l'emergenza Coronavirus
Torna all’Arsenale Militare della Spezia la settima edizione della manifestazione internazionale dedicata alla Blue Economy e alle innovazioni nel settore navale e marittimo, con un occhio alla sostenibilità
Lo scopo principale dell'accordo è consentire al capoluogo ligure di diventare un hub per la nautica e contribuire a promuovere lo sviluppo economico della città in relazione alle attività del mare
L’economia del mare rappresenta per il capoluogo ligure una grande possibilità di crescita: fare network e consapevolezza delle risorse le parole d'ordine
Intervista a Giovanni Costaguta, presidente del nuovo cluster della nautica professionale genovese, che riunisce 33 aziende. Per loro, nel 2018, fatturato in crescita a 121 milioni di euro (+10% rispetto al 2017), 342 i dipendenti diretti (in crescita del 12%)
L'iniziativa ha approfondito temi legati allo sviluppo dell'economia del mare, alla sua difesa, alla sua fruizione e alle opportunità lavorative che può offrire