Paolo Ponga, collaboratore di Liguria Nautica, è l’autore del romanzo thriller “Il Cilindro di Giada”, un libro del mistero, di avventura e di viaggi sopra e sotto i mari
Francesco Felice Buonfantino racconta in un libro pubblicato da Nutrimenti Mare il suo “Doppio Atlantico fra avarie, contrattempi e Covid”, la traversata in regata e il ritorno via mare obbligato dalla pandemia
Libro cult dello scrittore svedese Bjorn Larsson, edito da Iperborea, che raccoglie il diario di bordo interiore di un periodo senza fissa dimora, passato a navigare
La casa editrice genovese Erga Edizioni ha pubblicato un libro di Lorenzo Avola indispensabile per studiare terminologia, regole e procedure sulle navi mercantili e nella blue economy
Alberto Priori e Silvia Fanni hanno navigato per 20 giorni, compiendo il periplo della Sardegna. E raccontano luoghi, nozioni storiche, appunti di viaggio e indicazioni nautiche in un libro pubblicato da Edizioni Il Frangente
In un libro di Mondadori, il giornalista del New York Times Ian Urbina racconta come gli oceani, che rivestono un ruolo primario nell’economia mondiale, siano ancora terra di nessuno, dove crimini di ogni tipo restano impuniti
Le straordinarie storie di 40 barche che hanno avuto un ruolo chiave nella storia e nella letteratura, raccontate da Nic Compton, disegnate da Peter Scott e pubblicate da Nutrimenti Mare
Bjorn Larsson è l’autore di “Raccontare il mare”, libro pubblicato da Iperborea, in cui raccoglie le sue prefazioni ai grandi classici della letteratura marinaresca, raccontando anche la storia degli scrittori
Un manuale frutto dell’esperienza pratica di decenni di insegnamento nella Marina militare e nelle scuole nautiche, la cui edizione base ha venduto oltre 20 mila copie
Elettra Nicodemi, in attesa della 36esima edizione della Coppa a marzo 2021, ci conduce in un viaggio tra le imbarcazioni e i protagonisti della celebre competizione
Una biologa, che si è dedicata allo studio di balene e delfini nel Mediterraneo, racconta le storie dei cetacei che ha incontrato nelle sue spedizioni e con cui ha spesso instaurato un rapporto del tutto personale
Edizioni Il Frangente dedica uno dei suoi portolani cartografici alla Francia mediterranea, con tutte le informazioni e la cartografia per programmare una crociera tra porti turistici, baie e ancoraggi
La vera storia di Bacicio do Tin, prima corsaro di Napoleone, poi temibile pirata nell'Alto Tirreno. Mare, guerre, amori e miseria sono gli ingredienti di questa avventurosa, appassionante biografia
Giulio Mazzolini, confrontando fonti archeologiche, iconografiche e testuali, descrive le grandi e veloci navi achee dell’Età del Bronzo e dell’Età Oscura in un volume edito da Il Frangente