I due eventi avranno il compito di sostenere a livello internazionale l'economia del mare "made in Italy" rilanciando la loro ormai storica partnership
Il marchio 100% Made in Italy permette alle imprese di essere riconosciute e accreditate a livello internazionale per la qualità produttiva, la creatività e lo stile
Il riconoscimento è stato assegnato perché rappresenta un oggetto custom, artistico, a tiratura esclusiva e realizzato da un'industria che fa innovazione
L'importante presenza dell'industria italiana a Düsseldorf ha mostrato chiaramente la situazione del mercato nautico per quanto riguarda l'export italiano in Germania
La Navaltecnosud è una delle principali aziende europee nella produzione di strumentazioni per la cantieristica navale, come cavalletti puntelli e bilancini, con un settore interamente dedicato ai mega e ai maxi yacht
Drittofilo, atelier milanese specializzato in tessuti di qualità per il settore alberghiero, si è lanciato nella produzione tessile per la nautica. L’attenzione ai particolari e il buon rapporto qualità/prezzo, i tratti distintivi dell’azienda, potranno essere apprezzati anche dai diportisti
Nasce My Viesa, un condizionatore evaporativo “made in Italy” portatile. Compatto, leggero, efficiente ed ecologico, ha un design moderno che ben figurerà a bordo della vostra barca
Carlo Bassi, manager e azionista di successo, svela le sue strategie per la rinascita di Sciallino: servizi al cliente, marketing e un'organizzata rete di vendita. L'intervista esclusiva di Liguria Nautica