Da mesi si attendono i lavori per una protezione a mare, che diventa ormai sempre più urgenze, vista la sempre maggiore frequenza di mareggiate nel Ponente Ligure
A poche ore dal Natale, una nuova ondata di maltempo ha causato disagi in tutto il litorale. Le onde hanno creato problemi a stabilimenti balneari, passeggiate di varie località ed edifici privati. Disagi anche per i treni
La Liguria è stata messa ancora a dura prova dall’ultima ondata di maltempo, che si è concentrata principalmente nel Savonese. Le immagini della passeggiata di Vado crollata
Il bilancio dei danni della mareggiata delle scorse ore è stato fortunatamente più contenuto rispetto alle previsioni. Colpita tutta la Liguria, da Ponente a Levante
Giovedì 10 ottobre all’Istituto Nautico “San Giorgio” di Genova l’Associazione Ingegneri e Periti Avarie Marittime organizza una giornata di studio con docenti universitari
Si tratta di un intervento fondamentale per la messa in sicurezza dello scalo e della città. È calibrato per resistere ad un evento meteorologico di forza e intensità pari alla devastante mareggiata dell'ottobre scorso
Il maltempo ha causato danni ingenti anche a Ponente. Scene simili in tutta la Riviera, ma con un atto di generosità da parte del Marina di Varazze, che offre un ormeggio gratuito ai diportisti provenienti da marine inagibili
Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli oggi ha fatto un sopralluogo a Santa Margherita, Portofino e Rapallo, visitando le zone più colpite dalla mareggiata dei giorni scorsi. “La priorità ora è togliere Portofino dall’isolamento”
In un video dei sommozzatori della Guardia Costiera di San Benedetto, ecco lo scenario apocalittico che non si vede fuori dall’acqua. Il fondale del porto di Santa Margherita è pieno di relitti. Ecco le immagini dell’ispezione subacquea
Dopo l’ondata di maltempo continuano i sopralluoghi del governatore della Liguria nelle zone più colpite. Portofino restituita ai turisti entro l’estate. L’appello di Toti: “Venite in Tigullio. Ricostruiremo tutto meglio di prima”
Onde fino a 10 metri di altezza, una donna morta, ferrovie e strade interrotte, aeroporto invaso dai detriti, danni a imbarcazioni, abitazioni e attività commerciali. Il governatore Toti chiederà lo stato di calamità naturale