Abbiamo contattato Giorgio Turrini, titolare della Orion s.a.s., piccola società di charter che, per andare incontro alle numerose richieste di boat&breakfast, ha ampliato il suo parco barche
i soggetti interessati a realizzare un porto turistico dovranno superare la sola conferenza dei servizi per il rilascio della concessione demaniale e non più anche una seconda conferenza dei servizi per il project financing
Il tema del noleggio della propria imbarcazione da parte dei privati ha suscitato un'accesa e civile discussione sulle nostre pagine. I migliori commenti degli utenti
La tassa sui diritti di stazionamento ideata dal governo Monti diventa tassa di possesso. Sospiro di sollievo per il settore nautico. Scoprite il perché
Prima di mollare gli ormeggi per abbandonare l'Italia e la sua tassa sulla barca, guardatevi intorno: alcuni porticcioli offrono condizioni estremamente vantaggiose ammortizzando la "gabella ammazzanautica"
L'Associazione Italiana dei Porti Turistici invierà al governo delle controproposte sulla tassa relativa ai diritti di stazionamento delle imbarcazioni
Nato questa mattina il gruppo Facebook per gli "Indignados della Nautica", contro la manovra del governo Monti che prevede una tassa sui diritti di stazionamento nei porti turistici delle imbarcazioni sopra i 10 metri