Il consiglio comunale di Rapallo ha approvato l’atto per il rifacimento delle opere di messa in sicurezza dell’abitato e dell’area portuale dopo la mareggiata del 29 ottobre 2018
L’operazione “Caronte” dei carabinieri ha portato alla luce un traffico di rifiuti “di lusso”, con 8 arresti anche tra professionisti della nautica e sequestri per oltre 3,5 milioni di euro
Porteranno la firma di Fincantieri, attraverso la controllata Infrastructure Opere Marittime, il porto di Rapallo, pesantemente danneggiato dalla mareggiata e la diga foranea di Vado Ligure
Nello specchio acqueo del porto di Rapallo è stata recuperata “Gonfiagote”, una barca a vela da 10 metri. Nei prossimi giorni è previsto il recupero di altri due relitti
Abbiamo navigato da Paraggi al porto Carlo Riva di Rapallo a otto mesi esatti dalla tremenda mareggiata. Ecco cosa abbiamo trovato. Il Tigullio si è rialzato ma si sta ancora lavorando
È stato rimosso lo yacht della famiglia Berlusconi che giaceva al centro del porto Carlo Riva di Rapallo. Tra pochi giorni sarà trasferito a Genova dove sarà smaltito
Spettacolare operazione di recupero per il peschereccio Pinetto Giacomo, completamente affondato nel porto di Santa Margherita Ligure durante la mareggiata del 29 ottobre. A Rapallo le condizioni meteorologiche rallentano la rimozione dello yacht di Pier Silvio Berlusconi
Al porto Carlo Riva di Rapallo si lavora da giorni per spostare il relitto dello yacht Suegno, che giaceva sul fondale inclinato di 51°. Nei prossimi giorni verrà issato su una chiatta e portato a Genova
Sono iniziate al porto “Carlo Riva” le prove per rimuovere il relitto dell'ex yacht di Piersilvio Berlusconi, di cui è già stata dichiarata la perdita totale. Prima di compiere qualsiasi manovra, occorre verificare la tenuta dello scafo
Consegnati oggi i lavori alle aziende che si sono aggiudicate l’appalto. Per un primo periodo il nuovo collegamento della Cervara sarà percorribile a senso unico alternato. A Portofino intanto parte la scuola telematica e a Rapallo sono già state rimosse 230 barche
Per il sindaco Carlo Bagnasco "l’emergenza è finita e per Pasqua Rapallo sarà interamente risistemata". Nuovo stanziamento di 4 milioni di euro. E già si annuncia una primavera di grandi eventi
Le immagini esclusive delle operazioni di rimozione dello yacht che la mareggiata del 29 ottobre scorso ha scaraventato sulla scogliera del castello di Rapallo. Alcuni giorni fa il primo cittadino ci si era arrampicato sopra per gridare il suo disappunto
Intervista esclusiva a Corrado Anghelè, perito navale che lavora per diverse società assicurative e da settimane naviga nelle acque del porto “Carlo Riva” a caccia di relitti. Ecco come avviene il suo lavoro, chi paga la rimozione e quali sono i rapporti tra armatori e assicurazioni