Lo scafo di Seabourn Venture è arrivato da Trieste a Genova, per la fase di allestimento finale. Sarà la prima nave expedition ultralusso firmata dai cantieri T. Mariotti
A Genova il 51° anniversario dell’affondamento della nave London Valour, a mezzo miglio dalla diga foranea del porto. Il messaggio del comandante generale della Guardia Costiera Pettorino
Giovanni Costaguta, presidente di Genova for Yachting, chiede attenzione per la nautica professionale, un comparto in espansione che crea il più alto impatto economico e occupazionale rispetto agli spazi occupati
Al centro del dibattito pubblico che si aperto nei giorni scorsi ci sono tre soluzioni per l’ingresso delle navi, commerciali e passeggeri, nel porto di Genova dopo che verrà costruita la nuova diga foranea. E una di queste è già la favorita
Avviato il dibattito pubblico per la realizzazione della diga foranea del porto di Genova: sarà pronta tra 8 anni. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già stanziato 500 milioni di euro ma il ministro rassicura: “Se il progetto sarà più oneroso, troveremo altre risorse”
L’Autorità portuale ha aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Cimolai la progettazione definitiva ed esecutiva e i lavori per la Torre Piloti abbattuta nel 2013, per un importo di 14,1 milioni di euro
La nave aveva mollato gli ormeggi per dirigersi in Sardegna ed è rientrata in porto a causa del fumo sviluppatosi nella stiva, causato da un semirimorchio a prua che aveva preso fuoco; coinvolti altri camion
Alessandra Ionna, 25 anni di Genova, è una delle poche donne che lavora al porto di Genova, come telefonista dei piloti, ovvero colei che cura le comunicazioni radio. Ora ha già passato la prima fase per le selezioni di Miss Italia
L’Autorità portuale ha organizzato una mostra virtuale delle foto con cui Michela Canalis racconta il porto di Genova. Si potranno ammirare online per tutto il mese di ottobre
Il 19 settembre è partita da Genova Costa Diadema, segnando il ritorno delle crociere Costa in Liguria e nel Mediterraneo occidentale. Il 10 ottobre ripartirà anche l’ammiraglia Costa Smeralda
Al porto di Genova in questi giorni è ormeggiato il gigayacht FB277 “Lana” di Benetti, 107 metri dedicati al charter all’insegna del lusso più sfrenato. Scopriamolo passeggiando in banchina
Abbiamo incontrato all’imboccatura del porto di Genova il Bleu de Nimes, un megayacht che nel 2016 è stato tagliato e allungato e che ora si trova alle Riparazioni Navali per un importante lavoro di refit che gli ha donato una nuova bellezza
Dal governo arrivano i fondi per realizzare 23 opere portuali in tutta Italia, tra cui l’elettrificazione delle banchine dei porti di Genova e Savona. Si risolverà così il problema dei fumi delle navi in porto
L’Autorità di Sistema Portuale del Msostienesssssssa crociera dai porti italiani. Tra Genova e Savona il 2019 ha portato 2 milioni di crocieristi e 435 navi
Il giga yacht Symphony è stato varato nel 2015 ed è il più grande yacht costruito nei Paesi Bassi. Fu una sfida rimorchiarlo attraverso i corsi d'acqua olandesi per raggiungere il mare aperto dopo il varo. Foto e video di LN