Il Palasport di Genova verrà trasformato nel distretto commerciale nautico del Waterfront di Levante. L’assessore regionale allo Sviluppo economico Benveduti: “Liguria capitale della nautica con un salone permanente che diventerà un punto di attrazione per l’intero settore”
Nella riunione tra Regione Liguria, sindaco di Genova e Confindustria Nautica si è convenuto sulla possibilità di svolgere in sicurezza la manifestazione
Al posto dell’attuale piscina verrà realizzata una nuova darsena con una sistemazione a gradoni e dalle forme morbide che consentirà di raccordare la piazza del porticciolo con il mare
Nuova ordinanza del governatore della Liguria, Giovanni Toti, che allenta alcune restrizioni nei confronti dei diportisti: può uscire in barca tutta la famiglia
Presenti alla cerimonia il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. Il suono delle navi in porto celebra il traguardo
Liguria e Lazio sono le prime due regioni italiane a riaprire le banchine ai proprietari di barche per piccoli lavori di manutenzione o per controllare le imbarcazioni. Si può anche tornare a pescare. Consentiti i bagni in mare
Dopo Liguria e Toscana, anche il Lazio apre alla consegna delle imbarcazioni. Prosegue intanto il confronto con Palazzo Chigi per la riapertura della produzione e per la tutela delle attività turistiche nel prossimo “decreto Aprile”
Il governatore Giovanni Toti ha firmato un decreto che consente a cantieri nautici, alle darsene e agli stabilimenti balneari di riprendere le attività per terminare i lavori da consegnare e prepararsi alla prossima stagione balneare
Quattro delle 25 cabine disponibili a bordo del traghetto Splendid di GNV sono state occupate dai primi pazienti. L’ospedale galleggiante è il frutto del lavoro di un pool di aziende
La Gnv Splendid è in grado di opsitare centinaia di pazienti, aumentando così la capacità ospedaliera della Liguria ed eventualmente di altre aree del Paese
Prevista a Genova nella settimana dal 30 marzo all’8 aprile, la manifestazione si svolgerà tra il 15 e il 20 giugno, mantenendo gli appuntamenti legati al mondo della cultura nautica e marittima
Una nuova figura professionale per la navalmeccanica in Liguria, grazie all’accordo tra la Regione e il Gruppo Fincantieri e l’istituzione di un nuovo corso
Duro botta e risposta tra il governatore e la capogruppo regionale del M5s sulla concessione della Nuova Darsena Nautica della Foce ai Cantieri Amico. Intanto martedì il cantiere presenta i suoi progetti per l’area
Sopralluogo al cantiere della Cervara, sulla Sp 227 tra Santa Margherita Ligure e Portofino. Viaggio a bordo dell’auto della polizia locale di Portofino: le auto dalla Cervara arrivano a Paraggi per la prima volta