Il Versilia Yachting Rendez-vous, essendo sostenuto da Nautica Italiana, nasce con il chiaro intento di porsi come alternativa al Salone Nautico Internazionale di Genova
Un marchio che abbiamo ritrovato con piacere quest'anno al Salone Nautico di Genova. Rizzardi Yachts, dopo anni difficili per tutto il comparto nautico, è tornato al Salone: il cantiere è in piena fase di rilancio e la fiera ligure era un appuntamento da non mancare. Di questo e altro abbiamo paralato con Damiano Rizzardi
Abbiamo scelto alcuni criteri di valutazione in base ai quali assegneremo un punteggio. Facciamo una premessa: i bilanci definitivi ovviamente spettano alle aziende, che sanno quanto e dove hanno venduto, il nostro giudizio è da addetti ai lavori ed osservatori, quindi da una prospettiva differente
A guidarci nella nostra visita, culminata con un'uscita in mare a largo di Genova, è stato Stefano Pesci del settore vendite di Volvo Penta che ci ha illustrato le caratteristiche della motorizzazione quadrupla IPS e quelle della plancia di comando
Soddisfatti gli espositori, concordi nel definire quest'edizione come pienamente positiva. Contenti operatori e giornalisti, che vedono muovere il mercato e tornano ad osservare un Salone di Genova vivace e vitale
"Che il Salone di Genova stia andando bene è ormai una realtà, siamo al giro di boa di metà settimana, il buon momento è certificato" esordisce durante la nostra intervista la Presidente di UCINA
Liguria Nautica ci sarà per raccontarvi con contenuti quotidiani quanto accade al Salone, con commenti dal pubblico, dagli espositori e reportage sulle prove in mare sul nostro portale e sui nostri canali social
Dai sindacati è arrivata la minaccia di bloccare il Salone se entro martedì 20 non avverrà un incontro con la Presidenza del Consiglio. Ma se l'obiettivo è questo, che senso ha bloccare il Salone? Qual è il nesso? Non ci sono anche dentro il salone dei lavoratori che vivono anni di crisi?
E' tutto vero: si registra un primo ritorno di cantieri stranieri a Genova, anche se alcuni hanno scelto la strada dei rivenditori piuttosto che una presenza ufficiale, ma la fiera italiana torna a essere interessante per le aziende straniere
Dal 20 al 25 settembre torna il Salone Nautico. Buone le sensazioni sugli espositori in aumento, ma sullo sfondo l'ombra del recente contrasto tra UCINA e Nautica Italiana
La barca ha un'identità precisa pienamente nel solco della tradizione San Lorenzo, che vuole parlare ad armatori esigenti che cercano non solo un megayacht da sfoggiare ma soprattutto da vivere
Da quasi 100 anni F.lli Razeto&Casareto produce accessori per la nautica, passando dalle navi alle imbarcazioni da diporto; oggi è un’azienda capace di stupire il mondo del design e del lusso