Anno nuovo, stessa tassa. Nulla è cambiato e l’imposta di possesso sulla barca va pagata: e occhio a farlo entro il 31 maggio se volete evitare salassi fuori programma!
Stima di incasso sulla “tassa barca” totalmente sballata o diportisti evasori? Sulla base dei calcoli fatti dai nostri amici del Giornale della Vela, sembrerebbe che il Governo, nel calcolo degli introiti che sarebbero dovuti derivare dall’imposta sul possesso di imbarcazioni, abbia preso un granchio colossale!
Abbiamo intervistato Medardo Bardo, titolare di Only Blu, giovane realtà nel mondo del charter “alternativo”. Ecco le sue opinioni, in alcuni casi originali e controcorrente, sul mondo della nautica
Ecco le tabelle dettagliate su quanto vi costerà la nuova tassa barca e sui cavalli del motore ausiliario che vi consentano di avere una barca considerata "a vela"
Abbiamo raccolto in un'intervista esclusiva l'opinione di Marco Cornacchia, direttore di Marina di Loano, circa la nuova natura della “tassa barca” ideata dal Governo
Ecco le prime considerazioni di Cristiano Salluzzo, direttore di Portosole, sulla trasformazione della tassa sui diritti di stazionamento delle imbarcazioni in tassa di possesso. La nostra intervista esclusiva
Ecco cosa cambierà per la nautica da diporto in seguito alla modifica apportata alla tassa sui diritti di stazionamento delle barche, trasformata in tassa sul possesso
La tassa sui diritti di stazionamento ideata dal governo Monti diventa tassa di possesso. Sospiro di sollievo per il settore nautico. Scoprite il perché