Vivere un’esperienza unica in mare, a bordo di una barca, con persone appassionate e preparate che vi accoglieranno al meglio per una giornata o un fine settimana indimenticabile
I dati presentati al 5° Forum del lusso possibile, organizzato dagl Agenti Marittimi Italiani, dicono che in Italia il turismo è concentrato solo nell’alta stagione. Con l’eccezione della Liguria
La strada che collega Santa Margherita Ligure a Portofino, distrutta dalla mareggiata del 29 ottobre, sarà aperta con due settimane di anticipo rispetto al previsto. Già da domenica 7 aprile potranno transitare le auto
Il sindaco di Santa Margherita Ligure ci racconta come sta procedendo la ricostruzione del post mareggiata. E presenta una città pienamente operativa e accogliente, dove il calo delle prenotazioni non si è fatto sentire
Liguria Nautica ha intervistato Ilaria Dalle Mura, di Golfo Paradiso, società di trasporto marittimo che collega Genova al Tigullio e organizza escursioni di whale watching
Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano abbiamo intervistato Claudia Giudici, che ci racconta l’impegno del consorzio dopo la mareggiata per collegare Portofino a Santa Margherita. Ma ora già si guarda alla prossima stagione
Portofino sarà il testimonial dello stand dell’agenzia In Liguria alla kermesse che si svolgerà dal 10 al 12 febbraio alla Fiera di Milano. La Regione raddoppia il budget per la promozione turistica della Liguria nel mondo
Nel pieno della stagione estiva i porti turistici della Liguria sono semi vuoti, a parte le sagome dei grandi yacht; ancora non si registra l’inversione di tendenza rispetto all’annus horribilis 2012 e i piccoli diportisti fanno rotta verso la Francia
La Liguria svetta al primo posto delle regioni italiane per i porticcioli premiati con la “Bandiera Blu 2013”: sono quindici, uno in più rispetto allo scorso anno
Era atteso da oltre un anno: è stato annunciato il via libera per la costruzione del porticciolo turistico di Borghetto Santo Spirito, in occasione della conferenza dei servizi che si è svolta a Genova, nel palazzo della Regione