Classe 1990. Perito e Consulente Navale, giornalista e docente specializzato nelle tematiche dell’economia marittima e della normativa applicata al lavoro marittimo, navigazione e assicurazioni marittime. Ha collaborato nella stesura di vari commentari normativi applicati alle normative nazionali, condendo spesso interventi specialistici in materia navale per testate non specializzate. Approda a Liguria Nautica nel 2015.
Daniele ha scritto 22 articoli:
Non sempre il leasing nautico si conclude felicemente. Per questo motivo comprendere alcune fasi tecniche può rappresentare un valore aggiunto anche per l'utilizzatore, il quale può gestire con minor danno le fasi relative alla chiusura prematura del contratto di leasing nautico.
Tramite il Bollino Blu e l'attuazione della legge 124/2015 si vedono diminuire i controlli in mare reiterati alle imbarcazioni da diporto
"CONCESSIONI DEMANIALI, FARE BENE, NON FARE PRESTO": il commento del presidente di Assomarinas e consigliere di UCINA, sull'uscita stampa di Lamberto Tacoli in merito al DDL di riforma del demanio
la normativa riguardante l'imponibilità dell'IVA alle unità adibite alla "navigazione in alto mare" è di fondamentale importanza sia per l'operatività delle imprese che per l'attrazione dei traffici nel nostro paese. UCINA e ANPAN sono già a lavoro per tutelare la filiera, collaborando con l'agenzia delle entrate
L'esigenza di trovare coperture assicurative complementari alle polizze "tradizionali" è sicuramente un'esigenza molto sentita anche nel comparto nautico. Con questo speciale parliamo di tutela legale, cercando di individuarne vantaggi, limiti ed opportunità.
L'esigenza di trovare coperture assicurative complementari alle polizze "tradizionali" è sicuramente un'esigenza molto sentita anche nel comparto nautico. Con questo speciale parliamo di tutela legale, cercando di individuarne vantaggi, limiti ed opportunità.
La crisi ha profondamente segnato il mercato nautico italiano. Capire i dati della crisi può essere utile per comprendere quanta strada si deve ancora fare per tornare ai livelli pre-crisi
Affrontare i problemi normativi e le questioni legali può essere molto semplice seguendo alcuni specifici consigli
In questo nuovo video appuntamento LN insiema a suzuki per capire i segreti della manutenzione dei motori fuoribordo
Il charter nautico può essere un'ottima soluzione per avviare un'impresa o per far rendere economicamente la propria imbarcazione. Ecco i nostri consigli
LN porta i nostri lettori alla scoperta delle marine. Oggi vogliamo parlare di Porto Romano, un marina a due passi da Roma.
Insieme alla Prof.ssa Sciomachen a LN vi presentiamo il corso di laurea in economia marittima: l'unico in italia
Arriva qualche segnale positivo nonostante la Brexit, ma gli scenari sono ancora tutti da valutare
Insieme alla Motonautica Cuneo scopriamo le novità delle motorizzazioni IPS di Volvo Penta
Suzuki Marine ci spiega l'importanza dell'elica per la messa a punto dei motori fuori bordo