L’Autorità portuale ha aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Cimolai la progettazione definitiva ed esecutiva e i lavori per la Torre Piloti abbattuta nel 2013, per un importo di 14,1 milioni di euro
Oltre a Eco Barcelona, nel mese di gennaio, sono in arrivo altre due navi per il Gruppo Grimaldi, tutte all’insegna dell’innovazione e dell’ecosostenibilità
E’ tempo di bilanci per il Comando generale della Guardia Costiera, al termine di un anno decisamente particolare ma non per questo privo di interventi e impegni per gli “angeli del mare”
Edizioni Il Frangente ha pubblicato un nuovo libro de “I Quaderni del Nostromo”, dedicato ai fulmini in barca, un problema che interessa sia i diportisti, sia i navigatori. Un concentrato di informazioni e consigli utili
Secondo un’indiscrezione di Dagospia, la Rai starebbe pensando di isolare il pubblico dell’Ariston e il cast artistico a bordo dell’ammiraglia di Costa Crociere ormeggiata in rada a Sanremo, per evitare contatti con l’esterno
La Pagliarini International Boats ha ampliato e migliorato l'offerta nautica rivolta ai propri clienti, individuando nel panorama nautico italiano una serie di prodotti nuovi e particolarmente interessanti. Ecco tutte le novità
In un libro edito da Mondadori, Gennaro Arma ripercorre i giorni a bordo della Diamond Princess, la nave da crociera giapponese bloccata per settimane al porto di Yokohama per la diffusione del Coronavirus
Il consiglio comunale di Rapallo ha approvato l’atto per il rifacimento delle opere di messa in sicurezza dell’abitato e dell’area portuale dopo la mareggiata del 29 ottobre 2018
La nuova nave, che nel 2021 navigherà nel Mediterraneo per poi trasferirsi in Oriente, rappresenta un passo importante verso la ripartenza del settore crocieristico. A febbraio salperà da Genova
Al via il concorso di idee “Leisure Harbor” per giovani progettisti da tutto il mondo. Il montepremi complessivo è di 20 mila euro e si può partecipare fino al 16 febbraio 2021. In giuria archistar internazionali
Per il 21° anno il Gruppo Azimut Benetti si conferma, secondo il Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di superyacht, con una metratura totale pari a 3.521 metri e 100 progetti, valori di gran lunga superiori a quelli degli altri player
Prosegue la marcia di Sanlorenzo Superyacht tra nuove vendite, numerose consegne e l’avvio in contemporanea della costruzione di tre nuove unità dei modelli 52Steel, 62Steel e 44Alloy
Federagenti chiede un intervento mirato a favore delle agenzie con interessi prevalenti nel mercato delle crociere, dei ferries e della grande nautica. Le toccate delle navi da crociera passano da 5 mila a circa 400
Gladiator 411 Carbon Series di Canados raggiunge la velocità di 100 mph (88 nodi) grazie a due fuoribordo Mercury Racing 450R ed è capace di competere con i costruttori Americani in termini di performance e qualità