Nata a Cagliari nel 1988, si è laureata in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica presso l’Università di Genova, dove frequenta attualmente il corso di Laurea Magistrale in Informazione ed Editoria (curriculum: Giornalismo Culturale ed Editoria).
Tra i suoi interessi:
Leggere: romanzi fantasy, gialli, horror, thriller, manga giapponesi;
Ascoltare musica: in particolare quella delle colonne sonore (sia OST che BGM);
Cinema: soprattutto film horror e fantasy.
Di recente, ha iniziato a collaborare con Liguria Nautica anche come correttore di bozze.
Attualmente sia il Mangusta Oceano 43 che il Mangusta GranSport 33 sono in costruzione presso gli stabilimenti produttivi del Gruppo e la consegna di entrambi è prevista per l'estate 2021
Il corso per "avvistatori di balene" mira a unire ambiente, turismo e scienza, mettendo a disposizione dei partecipanti conoscenze specifiche in campo di ecologia e biologia marina, che potranno trasferire a loro volta ai turisti allo scopo di salvaguardare al meglio l'ecosistema marino
Il calendario 2021 dello Yacht Club Italiano segna il ritorno di due importanti eventi, la Genova Sailing Week e le Regate di Primavera di Portofino-Splendido Mare Cup
I lavori sull'aeroporto di Genova, che dovranno essere completati entro il 2023, comprendono la realizzazione di un nuovo fabbricato di circa 5.500 m² e il restyling dell'edificio esistente
Puntata direttamente sull'entrata del porto, la nuova webcam in live streaming di Liguria Nautica permette di controllare in ogni momento le condizioni meteomarine di Genova
Fiart 52 Open è focalizzato sul concetto di convivialità all'aria aperta, espresso dallo sbalorditivo pozzetto che misura ben 8 metri lineari di lunghezza
Svolto questa estate in collaborazione con l'Istituto Cetena, lo studio è stato consegnato a Volvo Penta in modo che possa analizzarlo tecnicamente e implementare i dati in suo possesso
L'azienda si è aggiudicata il primo posto nella categoria "Exceptional Commercial Achievement In An Unprecedented Year" per l'Azimut Yachts Virtual Lounge
Questa operazione ha lo scopo di assicurare a Cantiere del Pardo le risorse necessarie alla sua crescita e al raggiungimento dei molti ambiziosi obiettivi prefissati
Hans Frauscher, il figlio più giovane del fondatore dell'omonimo cantiere austriaco, si è spento serenamente all'età di 81 anni circondato dai suoi familiari