
Sermar Servizi Marini

La Sermar Servizi Marini S.r.l. ha iniziato l’attività di gestione porti nel 1998 con il Porto di San Bartolomeo al mare affiancandola al già esistente Porto in Secca, deposito dell’imbarcazione per un periodo stabilito (rimessaggio) a cui viene aggiunto il servizio di Porto in Secca che consiste nella messa in acqua giornaliera, su richiesta, dell’imbarcazione. Il Servizio è previsto per imbarcazioni fino a mt. 9,10 con la limitazione per imbarcazioni a vela e imbarcazioni che superano i mt 7,00 la cui accettazione al servizio verrà vagliata caso per caso in base alle caratteristiche (essenzialmente peso e forma) della barca. Il Servizio è svolto attualmente dal 01 Giugno all’ultimo Sabato di Settembre, durante gli orari di apertura del cantiere. Il Cantiere di Alassio è attrezzato per effettuare tutti gli interventi di riparazione necessari alle imbarcazioni da diporto sia con propri dipendenti sia tramite ditte con essa convenzionate. Si possono effettuare i seguenti interventi:
- Carenaggi
- Verniciature
- Riparazioni in legno e vetroresina
- Riparazioni meccaniche
- Officina autorizzata Lombardini Marine
- Riparazioni impianti elettrici e Montaggio impianti
- Lavaggi imbarcazioni
Il Cantiere svolge anche il servizio di Rimessaggio e di Varo e Alaggio. Tale attività è svolta con i seguenti mezzi:
- Gru Locatelli da 35 Ton
- Gru Galizia da 7,00 Ton
- Mezzo Speciale Merlo 8,00 Ton
- Carrello Alto Service da 20 Ton
Mappa Porto L. Ferrari 18
Potrebbe interessarti anche


MCY 80 si distingue per eleganza, potenza e tecnologia
- Video
- 4 Marzo 2021
MCY 80 è uno yacht sofisticato, che si distingue per eleganza e per i forti contenuti tecnologici. Con i suoi 24 metri offre un’esperienza di crociera all’insegna del comfort

Ecco la limousine dei tender: l’Onda 321L è tutto stile e velocità
- 2 Marzo 2021
Il nuovo limousine tender Onda del superyacht O'Pari apre nuove prospettive per questo tipo di motoscafi di servizio

Il mercato nautico nell’anno del Covid: l’Italia resta leader mondiale nei superyacht
- 2 Marzo 2021
Confindustria Nautica ha pubblicato la nuova edizione di Monitor, il rapporto statistico di metà anno nautico, con gli aggiornamenti sul mercato della nautica da diporto

L’ingegner Verme a LN: “Il nostro scafo ad altezza variabile è ideale come water taxi per disabili”
Il progetto "GerrisBoats" di Verme Yacht Design presenta anche le versioni "taxi" e "idroambulanza"

Scopri il nuovo yacht a vela JY60: è il 120° progetto di Philippe Briand
- Foto
- 26 Febbraio 2021
Philippe Briand, yacht designer londinese di lungo corso, firma il nuovo JY60, originale, veloce ed elegante
