News
- it
- en
Cultura Tutte le news

“Fotografare con la mano sinistra”. Il sogno di Tiziana è finalmente diventato realtà
- 18 Gennaio 2021

Al via a Savona il primo corso in Italia per “avvistatori di balene”
- 14 Gennaio 2021
Il corso per "avvistatori di balene" mira a unire ambiente, turismo e scienza, mettendo a disposizione dei partecipanti conoscenze specifiche in campo di ecologia e biologia marina, che potranno trasferire a loro volta ai turisti allo scopo di salvaguardare al meglio l'ecosistema marino

Alle Officine dell’Acqua arrivano le prime barche che raccontano la storia della navigazione sul Lago Maggiore
- Foto
- 11 Gennaio 2021
Cultura, turismo, ambiente, artigianato di alta specializzazione. Sono questi gli ingredienti di un progetto che sta nascendo alla stazione ferroviaria di Laveno Mombello (Varese)

E’ pronto il catamarano veloce per “volare” da Ventimiglia a Monaco in 10 minuti
- 4 Gennaio 2021
Il catamarano sarà il primo collegamento via mare tra Ventimiglia e il Principato, a servizio dei tanti frontalieri ma anche per i turisti

Marina di Loano guarda al futuro e lancia un concorso internazionale di idee per giovani progettisti
- 23 Dicembre 2020
Al via il concorso di idee “Leisure Harbor” per giovani progettisti da tutto il mondo. Il montepremi complessivo è di 20 mila euro e si può partecipare fino al 16 febbraio 2021. In giuria archistar internazionali

Dal progetto “Vela e legno” il giro d’Italia con le signore del mare e un corso per diventare maestri d’ascia
- 14 Dicembre 2020
Dalla passione di Andrea Foschin nasce il progetto “Vela e legno”, per promuovere la cantieristica del legno, la costruzione di barche e salvaguardare la professionalità e le tradizioni

“La saggezza del mare”, le riflessioni di Bjorn Larsson sulla vita vista dal pozzetto di una barca a vela
- 11 Dicembre 2020
Libro cult dello scrittore svedese Bjorn Larsson, edito da Iperborea, che raccoglie il diario di bordo interiore di un periodo senza fissa dimora, passato a navigare

Il mito di “Chaplin” in un libro. Giovanni Novi a LN: “Si è innamorato di questa barca anche Mattarella”
- 30 Novembre 2020
Giovanni Novi ha realizzato un prezioso volume dedicato a Chaplin, il suo cutter dei Cantieri Sangermani che dal 2008 è stato donato alla Marina Militare Italiana, che lo utilizza come barca scuola per gli allievi dell’Accademia di Livorno

L’inglese del comandante. Tutti i termini da sapere nel libro “Master’s English”
- 26 Novembre 2020
La casa editrice genovese Erga Edizioni ha pubblicato un libro di Lorenzo Avola indispensabile per studiare terminologia, regole e procedure sulle navi mercantili e nella blue economy

“Nel mare stellato”: i grandi scrittori raccontano le isole, stelle in mezzo a un mare grande come il cielo
- 24 Novembre 2020
Einaudi ha pubblicato “Nel mare stellato”, un libro a cura di Christian Delorenzo, che raccoglie i passaggi che alcuni grandi scrittori dedicano alle isole, estrapolandoli dalle loro opere più celebri

Il “Memorandum dello Skipper” per avere tutte le regole e i segnali a portata di mano
- 16 Novembre 2020
Quinta edizione per il manuale di Miriam Lettori, pubblicato da Edizioni Il Frangente, che raccoglie delle schede plastificate, da tenere sempre in barca, con tutte le nozioni più importanti per la navigazione

“Chi ce lo fa fare di andar per mare?!”. Nel libro di Marinella Gagliardi Santi tutte le risposte
- Video
- 10 Novembre 2020
Ogni volta che si salpa bisogna mettere in conto che avventura e imprevisti sono dietro l’angolo. Marinella Gagliardi Santi racconta con ironia alcuni episodi a bordo di Vizcaya, in un libro di Edizioni Il Frangente

Mare Magnum Nostrum, call action per un archivio fotografico del mare
- Foto
- 10 Novembre 2020
L’artista Gea Casolaro promuove una grande opera collettiva sul tema del Mediterraneo, coinvolgendo gli abitanti di tutte le coste

“…Nessuno”: in libreria il nuovo romanzo storico d’avventura di mare di Alberto Cavanna
- 4 Novembre 2020
Alberto Cavanna, lo stesso autore di “Bacicio do Tin”, prosegue il suo racconto di avventure marinaresche con un nuovo romanzo appena uscito in libreria

Tutta l’Italia da navigare raccolta in due portolani Imray
- 3 Novembre 2020
Edizioni Il Frangente ha pubblicato la quinta edizione dei portolani Imray di Italia settentrionale e Italia meridionale, a cura di Rod e Lucinda Heikel. Precisi, chiari e affidabili, tanto da essere dei “best seller” tra i diportisti del Bel Paese

“Girare il mondo a vela”: da Magellano a Gabart la storia di 500 anni di circumnavigazioni del globo
- 29 Ottobre 2020
Sybille e Olivier Le Carrer raccontano la storia di 500 anni di circumnavigazioni del mondo a vela, in solitaria e non, con aneddoti e disegni raccolti in un libro edito da Nutrimenti Mare

“Barca dolce barca”: la storia della studentessa di Cagliari che ha scelto di vivere in barca a vela
- 22 Ottobre 2020
Per la studentessa e insegnante di vela, Marta Magnano, "ci vuole coraggio a restare a terra, non a prendere il largo". E "l'unico vero rimpianto è non averlo fatto prima”

Alla scoperta del MuCa, il Museo della Cantieristica di Monfalcone
- Foto
- 20 Ottobre 2020
A Monfalcone l’unico museo italiano sulla cantieristica che ripercorre la storia dei cantieri e del loro impatto sul territorio

Siete proprio sicuri di voler salpare? Da Marco Bruzzi “33 motivi per non andare in barca a vela”
- Video
- 14 Ottobre 2020