Nautica e fisco Tutte le news

E’ dovuta l’Iva sulla cessione di opere di design nautico? Ecco la risposta del Fisco
- 2 Febbraio 2021

Torna l’aliquota Iva del 10% nei marina resort
- 22 Gennaio 2021
Gli ultimi mesi del 2020, con una successione di diversi provvedimenti normativi, hanno visto una doppia modifica della disciplina fiscale dei marina resort

Nautica e Fisco 2021, ecco cosa cambia dal 1° gennaio con l’entrata in vigore della Brexit
- 12 Dicembre 2020
Dal 1° gennaio 2021 la circolazione dei beni da e verso il Regno Unito verrà considerata commercio con un Paese extra-Ue e la navigazione in acque inglesi, scozzesi, gallesi e nord-irlandesi sarà trattata come extra territoriale

Nautica e Fisco 2021, navigazione in alto mare: Iva sì o Iva no?
- 12 Dicembre 2020
Ecco le novità che potrebbero essere contenute nella legge di bilancio 2021

Nautica e Fisco 2021, novità per il regime Iva del leasing nautico
- 10 Dicembre 2020
Il disegno di legge di bilancio 2021 modifica nuovamente il regime Iva del leasing nautico per quei contratti di durata superiore ai 90 giorni

Dalla Commissione europea stop all’esenzione accise per il noleggio di pleasure yacht
- 11 Novembre 2020
Attualmente in Italia le accise sul carburante non sono dovute nel caso l'unità da diporto sia stata noleggiata

Le prove della navigazione extra Ue per charter e leasing nautici sono uguali in tutta l’Unione europea?
- 8 Novembre 2020
Le prove della navigazione extra Ue per charter e leasing nautici: anche la Francia si adegua ai nuovi parametri Iva

Noleggio e locazione yacht e megayacht: c’è tempo fino al 31 ottobre per il vecchio regime Iva
- 16 Ottobre 2020
Dal 1° novembre il noleggio di imbarcazioni si riterrà effettivamente goduto al di fuori del territorio UE solo a fronte di adeguati mezzi di prova a carico del contribuente

La Guardia di Finanza scopre in Sardegna 11 yacht di lusso sconosciuti al fisco: multe per 1,5 milioni di euro
- 11 Settembre 2020
Operazione internazionale condotta dalla Sezione operativa Navale della Guardia di Finanza di Alghero: nei guai cittadini italiani che non hanno dichiarato la proprietà delle imbarcazioni

Proroga del nuovo regime IVA per la navigazione extra UE: ecco tutto quello che c’è da sapere
- 30 Agosto 2020
Spieghiamo meglio la proroga al 31 ottobre del nuovo regime IVA per la navigazione extra UE

Confindustria Nautica: con l’aumento retroattivo dei canoni demaniali e il raddoppio dell’Iva sui noleggi il governo mette in crisi il turismo
- 9 Luglio 2020
Inoltre, con un veto politico, è stato cancellato un intervento nel Decreto Rilancio relativo ai "marina resort", che aveva lo scopo di sostenere il turismo nautico

Iva sul noleggio: ecco i nuovi criteri per dimostrare la navigazione extra Ue
- 24 Giugno 2020
L’Agenzia delle Entrate stabilisce che la prova della navigazione in acque extra Ue si avrà attraverso l’esibizione dei dati e delle informazioni relative ai sistemi in uso o tramite il contratto di locazione/noleggio

Iva sul noleggio di imbarcazioni: nessuna proroga dall’Agenzia delle Entrate. Confindustria Nautica: 200 aziende pronte a trasferirsi in Francia
- 28 Maggio 2020
Un provvedimento dell'Agenzia Entrate danneggia gravemente il noleggio nautico, modificando il calcolo dell'aliquota IVA sulla navigazione in acque extra UE, mentre la Francia prende tempo per l’emergenza Covid-19

LN lancia il concorso per bambini “Il mare nell’immaginario infantile: un’avventura nella mia barca”
- 4 Maggio 2020
Al via il concorso "Il mare nell’immaginario infantile: un'avventura nella mia barca" per artisti in erba ideato dal Centro Sperimentale di Arte Contemporanea e Liguria Nautica

Pressing di Confindustria Nautica per risolvere l’infrazione sul noleggio. Già disdette il 23% delle prenotazioni per il Coronavirus
- 6 Marzo 2020
I vertici di Confindustria Nautica ha incontrato la Commissione Finanze della Camera dei Deputati, per discutere dell’infrazione sul noleggio di unità da diporto, impatto del Coronavirus, del rilancio del charter e della portualità turistica

La Polonia è la nuova frontiera per gli armatori di yacht privati: al tramonto i registri del Belgio e dell’Olanda?
- 19 Gennaio 2020
Dopo gli anni che hanno visto l'esplosione dei registri del Belgio e dell'Olanda, è la bandiera polacca che in Europa sta diventando una opzione per gli armatori di yacht privati

E’ boom del “Boat and Breakfast”: normativa e analisi
- 13 Gennaio 2020
A quattro anni dal nostro primo articolo pubblicato sul boat and breakfast e dopo la nuova stesura del codice della nautica da diporto, vediamo cosa è cambiato

Fisco, dalla legge di bilancio 2020 nuove regole per il noleggio di yacht
- 4 Gennaio 2020
La legge di bilancio 2020 interviene sulle regole Iva su pressione dell'Unione europea

Buon Natale a tutti i lettori di Liguria Nautica
- 24 Dicembre 2019