La nave aveva mollato gli ormeggi per dirigersi in Sardegna ed è rientrata in porto a causa del fumo sviluppatosi nella stiva, causato da un semirimorchio a prua che aveva preso fuoco; coinvolti altri camion
Il video girato dal ponte di comando di una nave mercantile con equipaggio russo, nel Golfo di Guinea. Sparatoria tra le guardie armate della nave, che riescono ad avere la meglio
Il traghetto Viking Grace, della compagnia Viking Line è stato colto da una violenta tempesta durante una manovra nell'arcipelago delle Isole Aland, in Finlandia, dove si è incagliato spinto dal vento
Per la prima volta ha fatto il suo ingresso nel porto di Livorno la Eco Valencia, la prima delle 12 navi ro-ro ibride commissionate dal Gruppo Grimaldi al cantiere cinese Jinling di Nanjing nel 2018
Incidente, senza feriti, ma con danni ingenti, per la nave portacontainer Mentari Crystal, che si è ribaltata durante le operazioni di carico, ormeggiata al terminal Teluk Lamong di Surabaya, in Indonesia
Fincantieri ha portato innovazione e stile italiano a solcare i mari del mondo, affrontando sempre nuove sfide per superare nuovi incredibili traguardi: 100 navi da crociera progettate e costruite in 30 anni
La MSC World Cruise 2023 prevede 53 splendide destinazioni in 33 Paesi. Lo spettacolare viaggio di 119 giorni a bordo di MSC Poesia inizierà il 5 gennaio 2023 da Genova, città dalla quale la nave intraprenderà poi un viaggio di 30 mila miglia nautiche
La fregata Martinengo, della Marina Militare italiana, ha soccorso una nave cisterna al largo del Benin, attaccata dai pirati. Il blitz con i fucilieri della Brigata Marina San Marco a bordo del mercantile
Il 19 settembre è partita da Genova Costa Diadema, segnando il ritorno delle crociere Costa in Liguria e nel Mediterraneo occidentale. Il 10 ottobre ripartirà anche l’ammiraglia Costa Smeralda
La partenza di Costa Deliziosa da Trieste. E' la prima nave di Costa Crociere che riprende a navigare con ospiti a bordo e segna il ritorno delle crociere nel mar Adriatico
Costa Deliziosa sarà la prima nave della compagnia italiana a riprendere il mare, partendo da Trieste il 6 settembre, con un itinerario in Italia riservato agli ospiti italiani
Protagoniste dell’incidente sono state le navi Alanis e Florence Spirit, che provenivano da direzioni opposte lungo il Welland Canal, un canale navigabile, che collega il Lago Erie e il Lago Ontario