
Il 2020 della Guardia Costiera: il bilancio di un anno di lavoro tra trasporti di dpi, salvataggi in mare e reti da pesca fantasma
- Foto
- 30 Dicembre 2020
Le impressionanti immagini di questo video sono state realizzate durante il sorvolo dello Stromboli con l’elicottero della Guardia Costiera Nemo 11-09.
In queste ore di emergenza, sono state impegnate nell’attività anche diverse motovedette della Guardia Costiera per il pattugliamento dell’area e per il trasporto dei soccorritori sull’isola. Sono tanti, infatti, i turisti e i diportisti che sono stati sorpresi dall’eruzione e, purtroppo, il bilancio parla già di una vittima. Sono immagini spettacolari, che raccontano di una natura in grado di stupire, ma che allo stesso tempo mettono paura proprio per la violenza delle forze che vengono scatenate dal cuore della Terra.
L’eruzione ha causato alcuni terremoti di piccola entità, mentre l’intera isola è stata ricoperta da detriti e pomice nera. Al momento restano a Stromboli molti residenti e pochi turisti. La maggior parte dei visitatori, infatti, ha lasciato l’arcipelago, grazie anche ad un sistema di evacuazione con traghetti e aliscafi di linea che hanno fatto la spola tra Stromboli e Milazzo.
Video: Guardia Costiera
Giuseppe Orrù