
News
- it
- en
Mega yacht di 90 metri si rovescia in bacino: 5 feriti nel porto di Genova – Foto esclusive
L’imbarcazione Nero si è vistosamente inclinata mentre si trovava nei bacini di Molo Giano a Genova. I vigili del fuoco hanno soccorso cinque membri dell'equipaggio rimasti lievemente feriti
Momenti di paura oggi pomeriggio nel porto di Genova. Ai bacini di Molo Giano si è rovesciato un megayacht di oltre 90 metri. Nell’incidente sono rimaste lievemente ferite 5 persone.
La nave Nero, costruita nel 2007 e battente bandiera delle Isole Cayman, si trovava nel bacino di carenaggio 1 dell’Ente Bacini, quando, a causa di un “errore tecnico” spiegano i vigili del fuoco, si è inclinata vistosamente sul fianco sinistro durante le operazioni di svuotamento del bacino, probabilmente a seguito del cedimento di alcuni tacchi.
Secondo una prima ricostruzione, il maxi yacht era appena entrato in bacino per dei lavori di riparazione che sarebbero stati eseguiti dal Cantiere Amico. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti i militari della locale Capitaneria di Porto e i sanitari del 118. I vigili del fuoco hanno soccorso le cinque persone che si trovavano a bordo, tutti membri dell’equipaggio di nazionalità straniera.
Gli occupanti sono stati sbarcati in banchina lievemente feriti. Per quattro di loro, che nell’incidente hanno riportato alcune escoriazioni, si è reso necessario il trasporto in ospedale in codice verde, mentre uno è stato medicato sul posto. L’imbarcazione Nero è un mega yacht di lusso, adibito a charter. Le quotazioni estive parlano di 497 mila euro a settimana più le spese per concedersi una crociera a bordo di questo gioiello.
Può ospitare fino a 12 persone in 7 cabine, oltre a 20 membri dell’equipaggio. Costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in acciaio, è dotato di un sistema di stabilizzazione ultramoderno per ridurre l’effetto di rollio e garantire il massimo comfort durante la navigazione.
Con una velocità di crociera di 14 nodi, una velocità massima di 16 nodi e un’autonomia di 3.800 NM grazie ai suoi serbatoi di carburante da 176 mila litri, è la combinazione perfetta di prestazioni e lusso. Nero è lungo 90,1 metri, ha un baglio di 12,03 metri, una stazza di 1.413 tonnellate ed unpescaggio di 4,42 metri
Foto esclusive di Liguria Nautica, riproducibili previa citazione con link attivo
Video: Vigili del fuoco
Giuseppe Orrù
Lascia un commento
2 commenti
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani

LN vi porta a bordo del megayacht Benetti Oasis 40M, l’ammiraglia del 60° Salone Nautico di Genova
- Video
- 2 Ottobre 2020
Vuol dire che le “taccate” o “tacche” non erano state posizionate secondo il piano nave – taccate ( previsti i disegni fondamentali del Progettista, da tenere sempre a bordo !!) : esse non si spostano per il deflusso dell’acqua dal bacino, sono troppo pesanti e se sono posizionate in maniera corretta… per cui !!
Bello Lou pigeve
I feri e anee