
“Girare il mondo a vela”: da Magellano a Gabart la storia di 500 anni di circumnavigazioni del globo
Sybille e Olivier Le Carrer raccontano la storia di 500 anni di circumnavigazioni del mondo a vela, in solitaria e non, con aneddoti e disegni raccolti in un libro edito da Nutrimenti Mare
Mezzo millennio di circumnavigazioni del mondo a vela, raccolte in un libro di Sybille e Olivier Le Carrer, dal titolo “Girare il mondo a vela” (208 pagine, 22 euro), edito da Nutrimenti Mare. Acquerelli, racconti e aneddoti per rivivere l’appassionante storia dei giri del mondo a vela, da Magellano ai giorni nostri.
Nel 2019 si è celebrato il cinquecentenario del viaggio di Magellano. Nutrimenti Mare ha colto quindi un’ottima occasione per tornare sulla storia delle circumnavigazioni, dall’avventura di Magellano ai record dei nostri anni di Jean-Luc Van Den Heede, ripercorrendo lungo questo viaggio le imprese di Francis Drake, James Cook, Joshua Slocum, sir Robin Knox-Johnston, Bernard Moitessier, Isabelle Autissier, Jon Sanders, Bruno Peyron, Nicole Van de Kerchove, Ellen Mac-Arthur, François Gabart e tanti altri.
In ogni epoca e contesto, in solitario, in famiglia, in equipaggio, il più velocemente o il più lentamente possibile, a favore o contro i venti dominanti, il giro del mondo a vela resta un’avventura umana, tecnologica o sportiva, fonte inesauribile di epici racconti e peripezie drammatiche ed emozionanti. Olivier Le Carrer ci accompagna lungo le scie tracciate da questi navigatori, proponendoci un punto di vista originale che evidenzia le particolarità dei diversi percorsi. Pagina dopo pagina ripercorreremo rotte ormai mitiche, alla scoperta dei luoghi che hanno reso grande la storia dei giri del mondo: porti, capi, acque tropicali, latitudini spaventose.
Le pagine di questo libro sono arricchite dai disegni ad acquerello di Sybille Le Carrer, che impreziosiscono il volume e aiutano il lettore a localizzare le storie e immaginare meglio l’atmosfera che si poteva respirare a bordo di ogni singola traversata.
GLI AUTORI – Sybille e Olivier Le Carrer

La copertina del libro
Sybille Le Carrer, di formazione rilegatrice artistica, si appassiona all’arte dell’acquerello e del carnet durante i suoi viaggi per terra e per mare. Illustra tra l’altro “Le rêve d’une île” (Glénat, 2010), “Atlante dei luoghi maledetti” (Bompiani, 2014), “Trouver le Nord” (Delachaux et Niestlé, 2016).
Olivier Le Carrer è uno scrittore e navigatore, già caporedattore della rivista Bateaux. Negli ultimi 40 anni ha navigato sui mari di mezzo mondo. Tra le sue opere dedicate alla storia della nautica e all’arte della navigazione, “Le rêve d’une île” (Glénat, 2010), “La mer expliquée aux terriens” (Glénat, 2012), “Yachting!” (Glénat, 2012), “Atlante dei luoghi maledetti” (Bompiani, 2014), “Trouver le Nord” (Delachaux et Niestlé, 2016), “Carte nautiche. La scoperta del mondo attraverso la cartografia” (Rizzoli, 2017), “69 année héroïque” (Paulsen, 2017) e “Beauté Mer” (National Geographic, 2018). Appassionato di mappe e membro della Société de Géographie, risiede in Bretagna dove, ogni volta che può, esplora coste, fiumi e canali, a vela o in kayak.
Girare il mondo a vela
di Sybille e Olivier Le Carrer
Nutrimenti Mare, Roma, 2020
Pagine: 208, illustrate a colori
22,00 euro.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


“Sangue nella corrente”: mare, storia e politica nell’Indonesia ad alta tensione di Nini Sanna
“Sangue nella corrente” è il nuovo thriller di Nini Sanna, pubblicato da Edizioni Il Frangente, ambientato in un’Indonesia alle prese con lotte politiche e sangue

“Diario di bordo di uno scrittore”: perché scrivere è come navigare
- 23 Febbraio 2021
“Diario di bordo di uno scrittore” è la storia a lieto fine di un amore corrisposto con l’Itaila, la sua lingua, la sua cultura, la sua gente, pensato dall'autore come esclusivo omaggio ai lettori italiani

Genova capitale della vela oceanica: a giugno ospiterà la finale di The Ocean Race Europe
- 19 Febbraio 2021
Genova sarà la città finale della prima edizione di The Ocean Race Europe, il prossimo giugno. Subito dopo ospiterà la finale di The Ocean Race, il giro del mondo 2022-23. I dettagli

“Lavori a bordo” per scafo e appendici. Zerbinati torna in libreria con un nuovo manuale
- 4 Febbraio 2021
Nutrimenti Mare ha pubblicato il terzo volume dell’edizione a fascicoli, aggiornata e integrata, di uno dei manuali per la nautica più venduti e usati dai diportisti italiani

Antonio Penati racconta “La costruzione di un sogno” nel libro della vita. L’intervista di LN all’editore che naviga
- Foto
- 2 Febbraio 2021