
Le orche di Genova arrivano dall’Islanda e hanno nuotato per 5.200 km: è la più lunga migrazione mai documentata – La “voce” delle orche
- Video
- 16 Dicembre 2019
‘Risposte della vita al cambiamento: l’evoluzione dei pesci antartici’. Questo il titolo del secondo incontro del ciclo ‘Colori, forme, voci dal mare’ che si terrà mercoledì 13 maggio alle 17,50 presso l’Acquario di Genova. Si tratta di un convegno ad ingresso libero, organizzato dagli Amici dell’Acquario, in collaborazione con l’Acquario stesso, la Fondazione Acquario e con la sponsorizzazione della Compagnia di San Paolo.
Il tema sarà trattato da Marino Vacchi, biologo del Museo Nazionale dell’Antartide, Eva Pisano, biologa del Dipartimento di Biologia dell’Università di Genova e Laura Castellano, biologa e responsabile del Settore Mediteranneo e Acque fredde dell’Acquario di Genova.
La relazione a tre voci, integrata da immagini e testimonianze, darà modo di osservare le strutture e il comportamento dei pesci antartici, che offrono uno degli esempi più evidenti della capacità di adattamento della vita agli ambienti estremi. Questo incontro fa parte del ciclo di eventi che anticiperanno l’otto giugno, Giornata mondiale degli Oceani, che l’Acquario di Genova e la sua Fondazione celebreranno con un convegno di oceanografia. In questa occasione, all’Acquario sarà presente il nuovissimo Gruppo Nazionale di Oceanografia Operativa con i rappresentanti degli Enti di Ricerca e dei ministeri coinvolti. Per informazioni contattare gli Amici dell’Acquario al numero di telefono 0102345279 o 0102345323.