
Aumentano i controlli sulla filiera ittica
Ieri e oggi la Capitaneria di Porto di Genova ha organizzato una tavola rotonda, nell’ambito dei programmi dei controlli lungo la filiera ittica in materia di frodi nell’esercizio del commercio. All’incontro hanno partecipato oltre uqranta militari della Guardia Costiera, tra ufficiali, sottufficiali e graduati provenienti da vari comandi extraregionali, dal Comando generale del Corpo, dal reparto Pesca Marittima e da tutte le principali capitanerie di porto della Liguria.
Nel corso del solo 2008, con la prosecuzione dei controlli sul territorio nazionale e con le le operazioni denominate “Pesce Ok” e “Pesce trasparente”, la Guardia Costiera ha accertato 287 violazioni in materia di frodi in commercio, con il deferimento degli autori all’Autorità Giudiziaria, ed il sequestro di oltre 12 tonnellate di prodotto ittico di minor pregio. Le sanzioni amministrative comminate per violazioni varie sulla pesca marittima e lungo la filiera ittica sono state di 554.589 euro.
Potrebbe interessarti anche


Peschereccio si incaglia a Carloforte: distrutto dalla mareggiata
Un peschereccio si è incagliato sul versante orientale dell’Isola Piana. La Guardia Costiera e i vigili del fuoco hanno soccorso i quattro membri dell’equipaggio

Il 2020 della Guardia Costiera: il bilancio di un anno di lavoro tra trasporti di dpi, salvataggi in mare e reti da pesca fantasma
- Foto
- 30 Dicembre 2020
E’ tempo di bilanci per il Comando generale della Guardia Costiera, al termine di un anno decisamente particolare ma non per questo privo di interventi e impegni per gli “angeli del mare”

La Guardia Costiera vara la nave CP 420: è una delle SAR più grandi al mondo
Presentata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Natale De Grazia, il comandante “eroe” che dedicò la sua vita a proteggere il mare

Al Salone Nautico di Genova inaugurato il nuovo info point multimediale della Guardia Costiera
Il nuovo info point della Guardia Costiera di Genova permette di accedere a informazioni, documenti e moduli, con la possibilità di consultarli direttamente sul proprio computer, tablet o telefono e di inoltrarli alla propria casella di posta elettronica

La Guardia Costiera presenta il bilancio della stagione estiva al Salone Nautico di Genova: oltre 2500 persone salvate e 754 barche soccorse
- Foto
- 1 Ottobre 2020