
News
- it
- en
Diavoli di mare a spasso nelle acque dell'isola del Giglio
I tecnici di Oceanomare Delphis, impegnati in una campagna di monitoraggio dei mammiferi marini hanno avvistato un gruppo di diavoli di mare. Le ricerche sono state effettuate con la collaborazione del dipartimento di biologia ambientale dell’Università di Roma “La Sapienza”
Avvistamento nelle acque del Giglio: un gruppo di diavoli di mare sono stati segnalati un paio di giorni fa mentre nuotavano tranquilli.
Per chi non lo sapesse, il diavolo di mare o mòbula (Mobula mobular), conosciuto anche come manta è un pesce cartilagineo caratterizzato da lunghe pinne cefaliche (può raggiungere i 5 metri di larghezza, anche se la maggior parte degli adulti misura 3-4 metri). Tipica la presenza di un piccolo aculeo alla fine della coda che si apre sulla parte inferiore del muso anziché sulla sua estremità anteriore, come pure la tendenza delle pinne cefaliche ad avvolgersi verso l’esterno
E’ stato avvistato «un gruppo di 12-15 elementi, alcuni esemplari erano molto grandi (circa 3m), altri erano di dimensioni inferiori», come ci viene comunicato da alcuni biologi di Oceanomare Delphis, impegnati sul posto in questi giorni.
La segnalazione di animali di questo tipo è possibile, anche se incontrare quindici elementi nuotare è un evento quasi unico.
Potrebbe interessarti anche

La storia del salvataggio di una "clandestina" particolare
- 25 Giugno 2015
Stiamo parlando della storia di una piccola micia finita in mare in seguito a una brutta disavventura. L'intervento immediato di un operatore portuale ha evitato il peggio
Rimozione piattaforme sommerse del Concordia: il nostro report dal convegno
- 28 Novembre 2014
Tutto quello che si è detto al convegno dal titolo “Barriere artificiali sommerse, risorse per l’ambiente, ricchezza per l’economia”, organizzato dall’ Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee
Processo Concordia: chiesti oltre 300 milioni di risarcimento
- 18 Novembre 2014
Imponenti le richieste di risarcimento delle parti civili, Costa replica: "Cifre fantasiose"
Ultimo viaggio della Concordia: l'incognita del meteo
- 19 Luglio 2014
Sulle 200 miglia di navigazione della Costa Concordia fino a Genova pesa l'incognita maltempo: le sfide e gli scenari possibili.
Costa Concordia: le FOTO dal Giglio aspettando la partenza per Genova
- 17 Luglio 2014