
Genova vuole tornare “Superba”: con il CICO 2018 arriva il top della vela italiana
- 5 Febbraio 2018
Il Lazio punta ad affiancarsi alla Liguria come polo di formazione tecnica federale. Una sfida che parte dal comune di Formia pronto a un nuovo progetto tecnico-sportivo. La località laziale si candida a diventare un vero e proprio punto di riferimento a livello velico. A partire dal 23 e fino a ieri 26 settembre la località laziale ha ospitato il Campionato italiano classi olimpiche (CICO). Tre diversi campi di regata, sette classi veliche, 240 imbarcazioni in gara, oltre alla novità del 2.4 MR categoria aperta ad equipaggi di atleti normodotati e portatori di handicap. Ha debuttato nel match race femminile, l’imbarcazione olimpica (di 6 metri di lunghezza), che verrà utilizzata per le prossime gare ai Giochi di Londra 2012.
L’evento vede la presenza del comune di Formia (con il patrocinio di Gaeta, che ospiterà le gare delle barche di chiglia), della Camera di Commercio di Latina e della Banca Popolare del Cassinate, nel ruolo di main partner. Coinvolti anche i circoli velici locali e l’intero distretto della nautica, che, nella primavera di quest’anno, ha organizzato la terza edizione dello Yacht Med Festival (expò del comparto nautico/velico con momenti di formazione e workshop di settore).
Marcel Vulpis