
La Rolex Giraglia 2021 partirà il 16 giugno da Sanremo: programma rivoluzionato a causa del Covid
- 15 Aprile 2021
Dai 22 yacht che parteciparono alla prima edizione del 1953 alle 208 imbarcazioni iscritte all’ultima edizione del 2008. Dalle 29 ore impiegate per tagliare il traguardo dalla Stella Polare della Marina Militare nel 1966 al record delle 18 ore, 3 minuti e 15 secondi, stabilito da Alfa Romeo nel 2008. Dai 9,5 metri dell’Atata Ottici Associati, lo yacht più piccolo che ha partecipato alla kermesse l’anno scorso, ai 32,83 metri del Kauris III, l’imbarcazione più grande nella stessa edizione della regata. Dopo oltre mezzo secolo di storia la Giraglia Rolex Cup, in programma dal 14 al 20 giugno, conserva un fascino unico per gli amanti della navigazione d’altura e delle regate.
La manifestazione prende il via domenica 14 a Saint Tropez con tre giorni di regate costiere. Mercoledì 17 sarà la volta della prova d’altura di 245 miglia sul percorso St.Tropez-Ile du Levant-Giraglia-Genova con arrivo nella sede dello Yacht Club Italiano. La Giraglia Rolex Cup è valida per l’assegnazione del Trofeo d’Altura del Mediterraneo insieme alle regate d’altura delle Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri (svoltasi a Santa Margherita Ligure dal 30 aprile al 3 maggio), della Settimana dei Tre Golfi (svoltasi dal 23 al 30 maggio), la Regata Palermo-Montecarlo (18 agosto) e della Rolex Middle Sea Race (Valletta, Malta 17-24 ottobre).
(Foto tratta da Sailing.org)