La fusione dei ghiacci incrementa il metilmercurio nei mari

Parliamo di una potente neurotossina che sta proliferando in seguito al riscaldamento globale e alla fusione dei ghiacci. In Canada si studia la sua evoluzione

10 September 2015 | di Redazione Daily Nautica

Metilmercurio nei mari, di cosa stiamo parlando? Di una potente neurotossina che si accumula molto rapidamente negli organismi, in primo luogo nello zooplancton, e poi via via lungo tutta la catena alimentare.

A quanto emerge da una recente ricerca, le motivazioni sarebbero da ricercare in un effetto secondario del riscaldamento globale e della conseguente fusione del ghiaccio marino nelle regioni sub antartiche, con la mediazione della proliferazione del plancton negli strati di mare più superficiali.
La ricerca ha preso le mosse da una valutazione dell’impatto ambientale della centrale idroelettrica delle cascate di Muskrat in Canada.

“Abbiamo misurato un livello di metilmercurio nei mari molto elevato, che non poteva essere spiegato dai modelli disponibili”, ha spiegato Schartup, addetto responsabile. “Il contributo di tutti i fiumi che affluiscono nel lago non era sufficiente: ci doveva essere qualcos’altro”.

Le misurazioni hanno rivelato un altro dato importante: le concentrazioni della sostanza nel plancton variavano con la profondità, raggiungendo i valori di picco tra 1 e 10 metri dalla superficie, analogamente a quanto avviene nelle acque dell’Oceano Artico centrale.

Come spiegare i valori di metilmercurio nei mari?

Come spiegare questi valori? La risposta è nelle abitudini degli organismi che formano il plancton. Negli estuari dei fiumi o quando il ghiaccio marino fonde, le acque dolci si mescolano con quelle salate in superficie: per questo motivo la salinità dell’acqua aumenta via via che aumenta la profondità del mare. Proprio questa stratificazione permette alla materia organica, che normalmente s’inabissa fino al fondo, di galleggiare nella colonna d’acqua formando la “neve marina”, una zona di abbondante nutrimento per lo zooplancton.

La situazione del lago Melville, già seria, è destinata a peggiorare con il completamento della diga, che incrementerà il mescolamento di acque dolci e acque salate. Paradossalmente, lo sviluppo dell’idroelettrico che dovrebbe contribuire a mitigare l’emissione di gas serra, localmente produrrà, in termini di aumento delle concentrazioni di metilmercurio nei mari, effetti più gravi di quelli prodotti dal riscaldamento globale con la fusione dei ghiacci.

Argomenti: ,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2006 - 2022 Daily Nautica - Ogni giorno, un mare di notizie.
Registrato al nr. 20/2011 con autorizzazione nr. 159/2011 del Tribunale di Genova dal 23 sett. 2011 Editore Carmolab SAS - P. Iva. 01784640995 - Direttore Responsabile: Alessandro Fossati
Tutti i contenuti e le immagini di proprietà di Liguria Nautica sono liberamente riproducibili previa citazione della fonte con link attivo

Pubblicità | Redazione | Privacy policy | Informativa cookies | Contatti

sito realizzato da SUNDAY Comunicazione

Marchi FESR