
NavalTecnoSud realizza in tempi record 4 passerelle per i cantieri Sanlorenzo
- Foto
- 27 Novembre 2020
Il Made in Italy vince su tutti i fronti in questa edizione 2018 del MetsTrade di Amsterdam, che si è concluso ieri a fronte di un’affluenza record di visitatori. Tra i vincitori, spicca il nome di NavalTecnoSud, nota azienda barese di attrezzature per la cantieristica navale, che si è aggiudicata il primo premio del Marina Industry Award 2018, nella categoria Boat moving/Dry storage, per il suo rack, uno scaffale porta barche che prevede una luce di 6/7 metri, una profondità di 3/4 metri, ed un’altezza di 3/7 metri a piano dove possono essere alloggiate due barche di 2,90 metri o una da 3,40 metri e una da 2,50 metri.
La sua caratteristica innovativa è data dall’appoggio delle barche, che a differenza di quelli attualmente in commercio che prevedono l’appoggio su due barre di legno orizzontali, la nostra struttura prevede due barre di acciaio, con l’applicazione di parabordi ad altissima resistenza che “abbracciano” la carena in sicurezza.
Tutte le strutture di NavalTecnoSud sono certificate CE, e i due proprietari, Roberto e Barbara Spadavecchia non potrebbero essere più orgogliosi di questo riconoscimento, che dimostra – di fatto- l’apprezzamento internazionale nei confronti dell’attenzione che la loro azienda dedica costantemente alla qualità e alla sicurezza.
A parte le innovazioni tecniche di eccellenza , devo notare la massima cura che Navaltecnosud applica per la protezione delle strutture in acciaio contro la corrosione ricorrendo alla zincatura .
Per la sella delle grandi barche a vela avrei preferito che si fosse fatto ricorso alla zincatura a spruzzo all’arco elettrico che è in grado di depositare spessori di fino a 500 microns. ( Più alta è la presenza di zinco più lunga è la durata del manufatto.)
iniziativa veramente encomiabile. Serve ad avvicinare sempre più la nostra gente a chi si occupa della nsotra difesa