
News
- it
- en
Portofino Rolex Trophy: ecco i vincitori
Si è conclusa ieri, nelle acque cristallo antistanti l’insenatura più famosa del mondo, la seconda edizione del Portofino Rolex Trophy, manifestazione su invito riservata alle imbarcazioni classiche in legno che hanno fatto la storia della vela. Ottima, come sempre, l’organizzazione messa in atto dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con la Rolex. Se quest’ anno i numeri delle barche iscritte non sono certo stati sorprendenti, poichè a causa del maltempo molti armatori hanno preferito declinare l’invito (è il caso dei J Class “Astra” e “Cambria”, i grandi assenti), lo stesso non si è potuto dire della regata in sè. Cinque prove all’attivo, un risultato al di sopra delle previsioni nel contesto del “Golfo dei Nesci”, anche se ultimamente – si vedano Pirelli e Nespresso Cup – il Tigullio si sta rivelando a sorpresa campo di gara ideale. Ecco i primi di ogni categoria:
Carabella di Alfredo Delli – Classe 5.50 S.I.
Valentina di Luigi e Filippo Pavese – Classe 6 Metri S.I.
Bona di Giovanni Mogna – Classe 8 Metri S.I
French Kiss di Markus Daniel – Classe 12 Metri S.I.
Per quanto riguarda i Dragoni, presenti a Portofino nell’ambito della Coppa Alberti, la vittoria è andata a Markus Wilser a bordo di “Bunkerqueen”. Primo degli italiani Giuseppe Duca su “Cloud”, giunto in quinta posizione.
(Nella foto, “Bona” di Giovanni Mogna, vincitore tra gli 8m S.I.)
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


Con la Millevele 2020 Genova torna capitale della vela nonostante il Covid
- 31 Luglio 2020
Partirà sabato 3 ottobre la 32esima edizione della storica veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Anche in tempi di pandemia, Genova non perde la voglia di mare e normalità

Avvistato a Portofino “Olivia O”, il giga yacht con la prua rovesciata
- Foto
- 10 Luglio 2020
La particolare forma di Olivia O si chiama X-Bow ed è il marchio di fabbrica dei cantieri Ulstein Verft

Il medico Gerolamo “Gigio” Bianchi è il nuovo presidente dello Yacht Club Italiano
- 17 Dicembre 2019
Dopo l’esito delle votazioni, si è svolta la riunione di insediamento della nuova direzione generale, per la nomina dell’ufficio di presidenza

Yacht Club Italiano, la dirigenza uscente conquista tutti i 15 posti del nuovo direttivo
- 9 Dicembre 2019
Il più votato è stato il medico Gerolamo Bianchi, che va verso la presidenza. Sconfitta la lista guidata da Carlo Croce, affiancato dai big della finanza, come Tronchetti Provera e Zegna

Dal 6 ottobre appuntamento a Sanremo con la Dragon 90th Anniversary Regatta: oltre 160 le barche in gara
- Video
- 4 Ottobre 2019