
F.lli Razeto & Casareto festeggia il centenario al 60° Salone Nautico di Genova
- Foto
- 17 Settembre 2020
Un’ avaria alle pompe di sentina: questa la causa del “quasi” disastro ieri alla chiatta del Genova Urban Lab. Un tubo rotto (o un rubinetto lasciato aperto, insinua malignamente qualcuno) ha fatto sì che il laboratorio di urbanistica ideato da Renzo Piano e realizzato nel 2008 si riempisse con ettolitri ed ettolitri di acqua potabile. Fortunatamente, ieri sera intorno alle 20 qualcuno si è accorto che lo scafo della chiatta ormeggiata in Darsena, davanti al Galata, era pericolosamente inclinato. Intervento tempestivo dei vigili del fuoco che con potenti idrovore hanno pompato all’esterno della chiatta tutta l’acqua, senza però riuscire a tappare la falla o trovare il tubo rotto. L’emergenza è durata fino a tarda notte, quando l’ingegnere di Fincantieri che ha progettato il sistema di pompaggio autonomo, contattato immediatamente, è riuscito a ristabilire il sistema. L’assessore Paolo Tizzoni ha dichiarato lapidariamente: “Speriamo che non si siano danneggiati i computer”.
E.R.