
L’ice swimmer Paolo Chiarino svela la sua prossima sfida al Salone Nautico: 1 km a nuoto tra i ghiacci del Mare Artico
- 22 Settembre 2019
L’atleta brindisina Monica Priore è a Termoli, qui è stata accolta a braccia aperte dal presidente dell’Assonautica Molise, Giuseppe Montesanto. L’idea è intrigante: ovvero quella di provare a portare a termine una bellissima impresa, ne parleremo dopo, prima un po’ di storia…
Monica ha 39 anni e dal mare ha tratto la forza per vivere e realizzarsi. Nasce a Mesagne in provincia di Brindisi nel 1976, a soli cinque anni scopre di essere affetta da diabete mellito di tipo 1: inizia la convivenza con questa malattia, una convivenza non remissiva ma orientata al positivo. Si tratta di trovare il giusto equilibrio, di riuscire a conoscerne le peculiarità così da poter ridurre i rischi al minimo: lo sport, il nuoto nel particolare, la salva e le permette di governare la malattia.
Ora l’idea di provare questa nuova impresa. La nuotatrice partirà dalla “Cala dei Longobardi”, zona mare sud di Termoli, con lei di supporto lo staff medico del dottor Tommaso Occhionero e della sua equipe “Progetto Salute”.
Monica cercherà arrivare in almeno tre ore al traguardo che sarà la “Cala Sveva” della famiglia Vincitorio. Anche qui i preparativi sono stati intensi negli ultimi giorni soprattutto per accogliere gli amanti di questo sport, i curiosi, e in primis chi soffre di questa patologia.