Durante la competizione le condizioni meteomarine sono state così difficili da provocare il disalberamento dell'8 metri S.I. Margaret e il ritiro del cutter Ilda
Le due regate in programma sono state disputate nel tratto di mare compreso tra Porto Venere, l'Isola del Tino e Punta Bianca, con venti variabili tra 5 e 10 nodi su percorsi a triangolo della lunghezza di circa 8,50 miglia
Costruita nel 1914 dal cantiere inglese H.R. Stevens di Southampton, questa splendida imbarcazione a vela in legno di teak è lunga 18,54 metri e ha un armo velico a "ketch aurico"