
Alle Officine dell’Acqua arrivano le prime imbarcazioni storiche
- 11 Gennaio 2021
Ricostruire una baleniera in legno del sedicesimo secolo, partendo da un relitto ritrovato al largo delle coste del Canada, scoprire come naviga un piroscafo di inizio Novecento, restaurare una prestigiosa imbarcazione a vela varata in Inghilterra nel 1914, la storia dei famosi cantieri Baglietto, la costruzione della nuova Velarca, i segreti dell’Amerigo Vespucci raccontati da un ufficiale imbarcato sulla nave scuola più bella del mondo, il rapporto sul patrimonio storico navale del nostro Paese.
Sono alcune delle relazioni, cui se ne aggiungeranno altre a sorpresa, alle quali sarà possibile assistere sabato 26 gennaio, dalle ore 9 alle 17, al Palace Grand Hotel di Varese, sede congressuale scelta per la sesta edizione di “Tra Legno e Acqua”, il convegno nazionale sul recupero e la valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche.