
News
- it
- en
CRN vara l'unità numero 134, un megayacht da 55 metri
L’imbarcazione è il frutto dell’eccellente lavoro del prestigioso studio Nuvolari Lenard, che ne ha curato le linee esterne e dell’Ufficio Tecnico CRN che ha seguito la progettazione navale
CRN, Cantiere specializzato nella costruzione di navi da diporto in acciaio e alluminio dai 50 metri ai 90 metri, ha varato questa mattina, con cerimonia privata, il suo scafo numero 134: un megayacht di 55 metri dalla personalità decisamente unica e particolarmente riconoscibile.
L’imbarcazione è il frutto dell’eccellente lavoro del prestigioso studio Nuvolari Lenard, che ne ha curato le linee esterne e dell’Ufficio Tecnico CRN che ha seguito la progettazione navale.
Lo Studio Nuvolari Lenard ha già collaborato in passato con successo con il Cantiere nella realizzazione di M/Y come “Magnifica”, di 43 metri, “Clarena” e “Saramour”, di 46 mt, e Azteca di 72 mt.
“Il varo di un nuovo yacht è sempre motivo di grande orgoglio per tutto il Cantiere” – afferma Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN – “All’emozione si aggiunge la soddisfazione dovuta al fatto che ogni nostro prodotto rappresenterà il nostro Marchio e la Nautica Made in Italy nei mari del mondo. ”ATLANTE” è un gioiello straordinario, particolarmente innovativo, del quale andare fieri. Un grande rignraziamento alla Società Armatrice che ci ha scelti per realizzare una nave così speciale; allo Studio Nuvolari Lenard, che continuerà con “ATLANTE” a dimostrare la loro incredibile capacità creativa ed a tutte le maestranze ed ai fornitori di CRN che hanno lavorato al progetto, dalle prime alle ultime fasi della sua realizzazione”.
Interamente costruito ad Ancona, questo yacht è caratterizzato da un’identità stilistica volutamente molto forte, che riprende alcuni stilemi propri delle imbarcazioni militari. Forme squadrate, linee spigolose e soluzioni progettuali innovative e ricercate: sono questi i tratti distintivi della nuova costruzione del Cantiere dorico.
Lunga 55 metri e con un baglio di 10,20 metri, la nuova imbarcazione si sviluppa su 5 ponti tutti da scoprire per l’originalità delle soluzioni scelte.
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani

LN vi porta a bordo del megayacht Benetti Oasis 40M, l’ammiraglia del 60° Salone Nautico di Genova
- Video
- 2 Ottobre 2020