
News
- it
- en
A Chiavari "Gente di Mare" ha raggiunto quota 500 ragazzi
Anche quest’anno a Chiavari è andata in scena la quinta edizione di “Gente di mare”, manifestazione di educazione ambientale dedicata alle classi quarte delle scuole primarie nel comprensorio del Tigullio e non solo. La rassegna è stata organizzata grazie alla sinergia della Lega Navale di Chiavari, del Centro Meteorologico Navimeteo e dell’associazione Marina Chiavari, con l’ulteriore collaborazione di diversi enti.
Il fine ultimo dell’evento: illustrare agli alunni delle scuole primarie le principali attività legate al mare, sensibilizzarli alle tematiche ambientali in ambito marino relative al territorio divulgando il vastissimo patrimonio regionale presente.
L’appuntamento ha avuto luogo martedì 18 maggio mattina nell’area portuale di Chiavari, dove ben 500 bambini si sono dati appuntamento. Lungo il porto turistico, sono state predisposte alcune isole-stazione che hanno rappresentato il punto d’incontro e di scoperta per i ragazzi, ai quali sono state proposte diverse attività tutte inerenti il mare ed i mestieri ad esso legati.
Ad inaugurare la mattinata, una dimostrazione anti-incendio che ha visto la collaborazione delle forze dell’ordine, dai Vigili del Fuoco alla Croce Rossa, dalla Capitaneria di Porto ai Carabinieri.
I bambini per tutta la mattina sono stati poi divisi in gruppi e guidati alla scoperta delle attività legate al mare: loro guide, ragazzi e ragazze dell’Istituto professionale G. Caboto, che hanno avuto il compito di accompagnare i gruppi lungo un percorso a tappe prestabilito, con diverse sorprese nell’arco della mattinata. Gran finale, le esibizioni dell’aereo dei Carabinieri e delle motovedette della Guardia di finanza e Guardia costiera.
Come al solito, nei giorni successivi all’evento i bambini si dedicheranno alla creazione di disegni riguardanti la manifestazione: i lavori valutati i migliori da una giuria appositamente selezionata verranno premiati sabato 5 giugno.
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


Yacht di 14 metri distrutto dalle fiamme a Bocca di Magra
- Foto
- 15 Dicembre 2020
Un incendio ha distrutto uno yacht di 14 metri ormeggiato in un rimessaggio di Bocca di Magra, nel comune di Ameglia. Ancora in fase di accertamento le cause del rogo

Mareggiata a Genova: spettacolare salvataggio di un bagnante strappato dalle onde con un elicottero
- Video
- 31 Agosto 2020
Un bagnante in difficoltà a Vesima, nell'estremo ponente di Genova, è stato salvato dai sommozzatori con Drago 72, l'elicottero dei vigili del fuoco. Era intervenuto anche il bagnino della spiaggia

Paura a bordo del traghetto Livorno–Olbia: incendio nel garage a poche miglia dal porto
- Video
- 19 Giugno 2020
Il traghetto Bonaria, della compagnia Grimaldi Lines, è arrivato all'imboccatura del porto di Olbia con una vistosa colonna di fumo. Le fiamme si sono propagate da un semirimorchio nella stiva

Barca a vela disalbera al largo di Genova: soccorsa dai vigili del fuoco
Una barca a vela, nelle acque antistanti il litorale di Genova, ha disalberato ma è riuscita a raggiungere il porto a motore

“Il mare nell’immaginario infantile: un’avventura nella mia barca”: successo per il concorso organizzato da Liguria Nautica
- 9 Giugno 2020