
Al via ad Auckland la Prada Cup: i vincitori sfideranno Team New Zealand in Coppa America
- 15 Gennaio 2021
Dal 28 marzo al 28 settembre 2009 nella Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare sarà visitabile la mostra “Sulla rotta dei Cosulich. Navi e cantieri tra l’Adriatico, Trieste e Genova”. La mostra, curata da Pierangelo Campodonico e Giulio Mellinato, è stata realizzata dal Mu.MA, in collaborazione col Comune di Trieste e con il contributo di Fratelli Cosulich SpA e il sostegno di Associazione Promotori Musei del Mare Onlus, Costa Edutainment e Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Si tratta di un’articolata esposizione dedicata alla lunga e avventurosa vicenda umana e storica della famiglia Cosulich, nota dinastia dello shipping triestino e genovese. Imprenditori marittimi, originari di Lussino, i Cosulich, infatti, sono stati protagonisti attivi della storia della navigazione e dell’imprenditoria marittima fin dalla seconda metà dell’Ottocento, con la costruzione delle bark, i brigantini a palo, nei quali imbarcavano gli equipaggi di isolani per battere ogni angolo del Mediterraneo alla ricerca di carichi e affari, fino ai giorni nostri che vedono la famiglia ancora protagonista del mondo dello shipping.