
Come nasce un giga yacht da 142 metri? Dal progetto al varo di “Nord” in un video del cantiere Lürssen
- Video
- 1 Marzo 2021
Da alcuni giorni al Porto Antico di Genova è ormeggiato un mega yacht misterioso, il cui nome sullo scafo è stato coperto da teli bianchi e la cui privacy è tutelata da uomini della sicurezza 24h/24h.
Amadea, questo il nome dell’imbarcazione, con i suoi 104 metri non passa certamente inosservata e noi di Liguria Nautica non abbiamo perso l’occasione di fotografare questo autentico colosso. Non è stato poi difficile scovarne il nome, anche perché provare ad occultare l’identità di un mega yacht del genere con qualche telo bianco è una sfida già persa in partenza, soprattutto se ormeggiato in mezzo al Porto Antico di Genova.
Questa unità è stata varata lo scorso 16 aprile dal cantiere Lürssen ed è destinata ad un armatore del Medio Oriente, proprietario di una vasta flotta di yacht, del quale non è stato rivelato il nome.
Amadea è uno degli yacht più grandi al mondo. E’ stato registrato alle Isole Cayman ed è, tra le altre cose, dotato di un pad che permette l’atterraggio di un elicottero proprio sul deck di prua.
Il cantiere Lürssen non si è però fermato a questo gigante del mare: sta infatti lavorando alla costruzione di altri 4 mega yacht di oltre 100 metri, tra cui quello che prenderà il nome di Project Redwood. La lunghezza? Ben 139 metri!
Amadea è visibile anche dalle nostre webcam, riuscite a scovarlo? L’immagine si aggiorna ogni 30 secondi in automatico!
Gregorio Ferrari
Le foto sono di proprietà di Liguria Nautica, riproducibili previa citazione della fonte con link attivo