
La nave “fantasma” naufragata due anni fa al largo delle Bermuda ricompare in Irlanda, trasportata dalla tempesta
- Video
- 19 Febbraio 2020
La Costa Concordia, partita questa sera da Civitavecchia per una crociera nel Mediterraneo e diretta a Savona ha avuto un’avaria nei pressi dell’Isola del Giglio incagliandosi in una secca di Punta Gabbianara, A bordo c’erano circa 3.200 passeggeti e 1.000 membri di equipaggio che sono stati trasportato tramite le scialuppe di salvataggio sull’isola.
Le Autorità hanno confermato l’avaria della nave, che ha anche imbarcato acqua, e hanno fatto sapere che i passeggeri sono stati fatti evacuare.ù
Qui di seguito il comunicato di Costa Crociere:
“Costa Crociere conferma di aver effettuato le operazioni di evacuazione, vicino all’Isola del Giglio, ora in fase di completamento, dei circa 3.200 passeggeri e dei circa 1.000 membri di equipaggio a bordo di Costa Concordia. Le operazioni di evacuazione sono state effettuate prontamente. Al momento non e ‘ possibile definire le cause del problema occorso. L’ azienda si sta adoperando con il massimo impegno per dare la massima assistenza. Costa Concordia stava effettuando una crociera nel Mediterraneo partita da Savona con scali previsti a Civitavecchia, Palermo, Cagliari, Palma, Barcellona, Marsiglia, Savona. A bordo c’erano circa 1.000 passeggeri di nazionalita’ italiana, oltre 500 tedeschi, circa 160 francesi e 1.000 membri di equipaggio”.
D.C.
(Foto Giglio News)