
Con il nuovo Dpcm possono ripartire anche le crociere. MSC salperà il 24 gennaio da Genova
- 16 Gennaio 2021
Potrebbero chiudere i battenti già il 2 marzo prossimo i Cantieri Navali Vadesi, colpiti dalla crisi economica e dai mancati pagamenti da parte dei committenti. Per 47 dipendenti dell’azienda, che produce scafi in alluminio per yacht, dovrebbe scattare la cassa integrazione straordinaria, mentre per quattro apprendisti si profilerebbe la perdita del lavoro senza alcun ammortizzatore sociale né copertura, visto che non è previsto dal contratto. Il futuro dell’azienda è stato deciso alcuni giorni fa durante un vertice presso l’Unione Industriali di Savona. Alberto Lazzari segretario provinciale della Fiom Cgil ha espresso preoccupazione per una situazione che mette a repentaglio la produttività e l’economia del territorio già provate da una crisi molto profonda. L’assessore comunale all’Ambiente di Vado Ligure Sergio Verdino ha invece affermato: “Servono compratori per questa realta’ che non va lasciata andare in fumo in questo modo”.
Anche i cantieri Ferretti ho sentito che sono in crisi e parlano di cassa integrazione…..