
Clamoroso, Schettino fa campagna elettorale in Campania
Dalla strage del Concordia all'appoggio di un candidato a sindaco in Campania, l'incredibile parabola di Francesco Schettino in un paese anormale
In un paese normale tutto questo probabilmente non accadrebbe. In un paese normale le persone che abitano su una piccola isola non si ritroverebbero mai con una nave di 290 metri adagiata sulle proprie coste. In un paese normale l’autore di questo disastro, dato il suo tentativo di fuga, dovrebbe essere messo sotto custodia cautelare in attesa del giudizio. In un paese normale sempre lo stesso personaggio non dovrebbe frequentare politici o dare sostegno a chicchessia.
In un paese anormale Francesco Schettino è attualmente un uomo libero nonostante le 32 vittime del Concordia , talmente libero che può permettersi di fare propaganda elettorale per un candidato sindaco in Campania, precisamente a Meta. In un paese anormale c’è un partito che è costretto all’affanno per smentire questa notizia dopo avere incassato le dichiarazioni del Comandante. In un paese anormale la bussola della questione morale e dell’etica perde il suo polo magnetico e tutto diventa drammaticamente possibile.
Lascia un commento
7 commenti
Potrebbe interessarti anche


Roghi a bordo della Concordia, indaga l’antimafia
- 2 Febbraio 2017
La procura ha deciso di aprire un'inchiesta, sarà l'antimafia a indagare sul fatto

Il miglio verde della Costa Concordia: l’ultimo viaggio verso la demolizione. Le nostre FOTO dal mare
- Foto
- 1 Settembre 2016
L'ultimo viaggio per la Costa Concordia, destinazione vasca 4 del porto di Genova, dove verrà smantellato ciò che resta della nave

Processo Costa Concordia: la Procura fa ricorso, pochi 16 anni per Schettino
- 22 Settembre 2015
Un nuovo capitolo del caso Costa Concordia, la procura fa ricorso contro la sentenza, troppo pochi i 16 anni ottenuti per Schettino

Costa Concordia: rimossa la prima piattaforma
- 28 Luglio 2015
E' stata rimossa la prima delle sei piattaforme utilizzate per appoggiare la Costa Concordia. Sono state usate per facilitare la rotazione dell'imbarcazione

Caso Concordia: dalle motivazioni della sentenza nuovi dettagli di quel 12 Gennaio 2012
- 23 Luglio 2015
qui il cialtrone non è lui, ma chi lo coinvolge. Andrà a fondo….
La politica è l’unica possibilità per un incapace!
Non ho l’autorità morale di giudicare qualsiasi persona; posso solo dire che il sig. Schettino forse non sa cosa sia la dignità.
In una Italia normale tutto ciò non accadrebbe
Meno male che l’Italia e’ un paese democratico dove ognuno puo’ esprimere le sue idee ha detto il
nostro Presidente della Repubblica NAPOLITANO se no sarebbe una dittaura senza espressioni!!!
Un c.te amico mio per non aver visto un sub nell’acqua lo ha ucciso e lo hanno messo in galera subito.
Questo 32 morti gira ancora libero ,ma dove siamo nel paese della” legge e’uguale per tutti”
Ecco le differenze delle applicazioni delle leggi italiane.
Buongiorno sono un C.te marittimo come lo Schettino,
Vergogna Vergogna e piu complice la magistratura che non lo ha ancora messo in galera.
Giuliano Del Chiaro