
Ibrahimovic approda a Sanremo col suo Riva 100 Corsaro. E’ il vicino di banchina dello yacht di Del Piero
- Foto
- 3 Marzo 2021
La fascia di barche sui dieci metri continua a essere la più richiesta dal mercato dell’usato: andiamo ad analizzare un altro interessante modello, il Dufour 34, per scoprire le peculiarità e le caratteristiche tecniche di questa barca disegnata da Umberto Felci.
Uscito nel 2003, il Dufour 34 ha avuto una buona diffusione in Mediterraneo, sfruttabile al meglio sia in crociera sia in regata. La barca è stata prodotta in due versioni, che si differenziano sostanzialmente per l’organizzazione della coperta e per un piano velico leggermente più potente nella versione dedicata alla regata. Le 4.7 tonnellate di stazza, che aumentano con la barca arredata, non rendono la vita facile con vento leggero, ma la carena molto potente viene fuori non appena l’aria aumenta sopra gli 8 nodi, aiutata dai 65 mq di superficie velica.
Il pescaggio di 1.92 con 1500 kg di zavorra da un’ottima stabilità alla barca e un notevole effetto raddrizzante: la barca sbanda in maniera contenuta e il timone resta sempre estremamente preciso e puntuale.
Le valutazioni dell’usato oscillano dai 55 mila euro per i modelli del 2003 fino a 70 mila per i modelli più recenti ove ben attrezzati.
Scheda tecnica:
Modello: Dufour 34 Performance
Cantiere: Dufour
Progetto: Studio Felci
Lung.f.t. 10,60 m
Larghezza: 3,48 m
Cabine: 2 / 3
Bagni: 1
Pescaggio: 1,92 m
Dislocamento: 4.700 kg
Zavorra: 1.500 kg
Sup. velica: 65,00 mq
Motore Volvo: 19 hp
Mauro Giuffrè