
News
- it
- en
COPPA AMERICA – Luna Rossa vs Artemis, è 2-0! FOTO e VIDEO
Netta superiorità da parte di Luna Rossa Challenge contro gli svedesi di Artemis, capitanati da Paul Cayard: due a zero, la finale contro i kiwi si avvicina
Cielo parzialmente nuvoloso, 10-12 nodi di vento instabile da sud-ovest, mare calmo, corrente in entrata di 2 nodi le condizioni del secondo match race tra Luna Rossa e Artemis valido per le semifinali della Louis Vuitton Cup, vinto dai ragazzi di Team Prada, che si sono così portati sul 2-0. Bisogna arrivare a 4 vittorie per assicurarsi l’ingresso nella finale contro Team New Zealand (in programma a partire dal 17 agosto).
LA CRONACA DELLA REGATA
Luna Rossa entra da dritta nell’area di pre-partenza, vince il primo dial up (appaiamento con l’avversario) posizionandosi al centro della zona di pre-partenza. Al via i due team sono sostanzialmente alla pari con Artemis Racing sottovento, ma Luna Rossa rolla l’avversario e vira la boa di disimpegno in testa acquisendo immediatamente il comando. Alla prima strambata Luna Rossa esegue un’impeccabile manovra sui foil allungandosi sul team svedese e, al cancello di poppa, il vantaggio del team italiano è già di un 1 minuto e 22 secondi. Luna Rossa comincia la bolina virando a terra e, con un attento bordeggio, arriva alla boa di bolina con 1 minuto e 50 secondi di vantaggio su Artemis Racing. Nel secondo lato di poppa, un leggero aumento del vento, consente a Luna Rossa di volare con maggiore agilità dimostrando la propria superiorità sia in termini di velocità che di manovra e gestione della barca. Nella seconda bolina dopo un primo bordo a terra, Luna Rossa naviga al centro del campo e viene rallentata da alcuni buchi di vento, particolarmente instabile sia come direzione e intensità. Artemis Racing sceglie di bordeggiare sottocosta e viene favorita da un salto di vento a sinistra di circa 15 gradi che gli consente di recuperare parte dello svantaggio su Luna Rossa. Nella seconda poppa il team italiano ritrova un vento più fresco e costante e riallunga progressivamente sull’avversario fino all’arrivo, dove concluderà la regata con 2 minuti e 6 secondi di vantaggio, conquistando il secondo punto nelle semifinali della Louis Vuitton Cup.
GUARDA LE SPETTACOLARI FOTO DI CARLO BORLENGHI[nggallery id=294]
LE IMPRESSIONI DI SIRENA
Al termine della regata Max Sirena ha commentato: «Oggi abbiamo conquistato un altro punto importante nella semifinale ma soprattutto è stato incoraggiante vedere come accelerazione e performance dell’equipaggio si siano dimostrate superiore ai nostri avversari anche in condizioni di vento più leggero e instabile». Luna Rossa ha completato il percorso di regata di 15.41 miglia in 54 minuti, 26 secondi mantenendo una media di velocità di 21.96 nodi e raggiungendo un picco massimo di 37.12 nodi. Artemis Racing ha invece mantenuto una media di 21.09 nodi e ha toccato una velocità massima di 34.49 nodi. Luna Rossa Challenge tornerà in regata contro Artemis Racing venerdì 9 agosto, per il terzo match delle semifinali della Louis Vuitton Cup. A bordo di Luna Rossa Challenge mercoledì hanno regatato: Max Sirena (skipper e pitman), Francesco Bruni (tattico), David Carr (pitman/grinder), Pierluigi de Felice (trimmer), Giles Scott (grinder primario), Chris Draper (timoniere), Xabi Fernandez (trimmer dell’ala), Nick Hutton (prodiere), Lele Marino (grinder dell’ala), Marco Montis (freestyler) e Wade Morgan (grinder del sistema idraulico).
GUARDA LA SINTESI DELLA REGATA
Potrebbe interessarti anche


Al via ad Auckland la Prada Cup: i vincitori sfideranno Team New Zealand in Coppa America
- 15 Gennaio 2021
Fine settimana di grande vela con la Prada Cup, la gara che stabilirà chi sarà lo sfidante di Team New Zealand nella Coppa America. Fino al 22 febbraio tre delle quattro barche a vela più evolute e veloci al mondo si contenderanno il ruolo di “challenger”

L’attesa per l’America’s Cup è finita: ad Auckland si inizia a regatare a bordo dei nuovi AC75
- 16 Dicembre 2020
Nelle acque del Golfo di Hauraki si entra finalmente nel vivo della competizione con la Prada America’s Cup World Series-Auckland e la Prada Christmas Race, che si svolgeranno dal 17 al 20 dicembre

Emirates Team New Zealand vara “Te Rehutai”: è l’AC75 con cui difenderà la America’s Cup
- Video
- 19 Novembre 2020
Emirates Team New Zealand ha presentato al mondo la sua seconda generazione di AC75, nel suo quartier generale di Auckland. E’ la barca che sarà utilizzata per difendere la America’s Cup tra poco più di 100 giorni

“Challengers for Now”: online la seconda stagione della webseries dedicata a Luna Rossa
- 5 Novembre 2020
Quattro nuovi capitoli che descrivono il percorso di Luna Rossa verso la 36ª America’s Cup: un racconto delle vicende che un gruppo deve affrontare per trasformarsi in un team unito e affiatato

Ad Auckland il varo del secondo AC 75 di Luna Rossa. La madrina è Tatiana Sirena, moglie di Max
- Video
- 2 Novembre 2020